Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di n3uro
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    1,465

    4gb di ram su vista ne vede solo 3..

    Ho letto su una newsletter di hp di questo problema.. ma il fastidio è derivato dal sistema a 32bit o da vista?

  2. #2
    Anche a me con XP Pro SP2 32bit di 4GB me ne vede 3,5...
    Dicono sia un problema di Xp (che Vista non ha) e che ci sono patch apposite per fargliene vedere 4, onestamente non ho controllato, tanto lo "spreco" di 0,5GB non mi sembra un problema, visto che per l'utilizzo che ne faccio io non arrivo mai ad usarne più di 1,5 \ 2..

    Se te lo fa anche con Vista non saprei da cosa può dipendere

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di n3uro
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    1,465
    Ho trovato qualcosa :

    Nel caso in cui un PC disponga di 4 gigabyte (GB) di RAM, la memoria di sistema indicata nella finestra di dialogo contenente le informazioni sul sistema, in Windows Vista è inferiore al previsto.


    Questo è dovuto al fatto che numerosi dispositivi di un computer (fingerprint, webcam, scheda grafica) richiedono accesso alla RAM.



    Se ad esempio si dispone di una scheda video con 256 MB di memoria, tale memoria deve essere mappata nei 4 GB di RAM.


    La riduzione della memoria di sistema disponibile dipende, quindi, dai dispositivi installati nel computer.



    Questo problema si verifica nei sistemi operativi a 32 bit, in quanto questi sono in grado di allocare unicamente un valore di memoria pari a 3 GB (più solitamente 3.12 GB).


    Solo i sistemi operativi a 64 bit, sono in grado di gestire un valore di capacità di memoria superiore.



    Il cliente, al momento dell'accensione, può verificare nel BIOS che il PC dispone effettivamente di 4 gigabyte di memoria

    Nel caso in cui un PC disponga di 4 gigabyte (GB) di RAM, la memoria di sistema indicata nella finestra di dialogo contenente le informazioni sul sistema, in Windows Vista è inferiore al previsto.


    Questo è dovuto al fatto che numerosi dispositivi di un computer (fingerprint, webcam, scheda grafica) richiedono accesso alla RAM.



    Se ad esempio si dispone di una scheda video con 256 MB di memoria, tale memoria deve essere mappata nei 4 GB di RAM.


    La riduzione della memoria di sistema disponibile dipende, quindi, dai dispositivi installati nel computer.



    Questo problema si verifica nei sistemi operativi a 32 bit, in quanto questi sono in grado di allocare unicamente un valore di memoria pari a 3 GB (più solitamente 3.12 GB).


    Solo i sistemi operativi a 64 bit, sono in grado di gestire un valore di capacità di memoria superiore.



    Il cliente, al momento dell'accensione, può verificare nel BIOS che il PC dispone effettivamente di 4 gigabyte di memoria

    Nel caso in cui un PC disponga di 4 gigabyte (GB) di RAM, la memoria di sistema indicata nella finestra di dialogo contenente le informazioni sul sistema, in Windows Vista è inferiore al previsto.


    Questo è dovuto al fatto che numerosi dispositivi di un computer (fingerprint, webcam, scheda grafica) richiedono accesso alla RAM.



    Se ad esempio si dispone di una scheda video con 256 MB di memoria, tale memoria deve essere mappata nei 4 GB di RAM.


    La riduzione della memoria di sistema disponibile dipende, quindi, dai dispositivi installati nel computer.



    Questo problema si verifica nei sistemi operativi a 32 bit, in quanto questi sono in grado di allocare unicamente un valore di memoria pari a 3 GB (più solitamente 3.12 GB).


    Solo i sistemi operativi a 64 bit, sono in grado di gestire un valore di capacità di memoria superiore.



    Il cliente, al momento dell'accensione, può verificare nel BIOS che il PC dispone effettivamente di 4 gigabyte di memoria


  4. #4
    Grazie ma... Perchè l'hai postato 3 volte??
    Mentre leggevo credevo di essere pazzo, mi dicevo "ma sto pezzo l'ho già letto!"

    Cmq

    "Questo è dovuto al fatto che numerosi dispositivi di un computer (fingerprint, webcam, scheda grafica) richiedono accesso alla RAM.
    Se ad esempio si dispone di una scheda video con 256 MB di memoria, tale memoria deve essere mappata nei 4 GB di RAM."

    è una caxxata ...

    Più credibile il fatto dei 32bit, che non riescono a gestire più di un tot di ram..


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di n3uro
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    1,465
    Devo aver sbagliato qualcosa nel copia/incolla..

    Anche a me sembra un' emerita str ata... non avevo mai sentito di una cosa del genere. Mooolto più credibile il discorso dei 32bit.

    Solo l' altro giorno me l' ha confermato un cliente che ha lo stesso problema con xp

  6. #6
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Da quello che sapevo io il problema è solo di visualizzazione del SO, i 4GB vengono tutti utilizzati correttamente.
    Con 32bit si possono indirizzare esattamente 4GB di memoria:
    2^32 = 4.294.967.296 Byte
    4.294.967.296 / 1.024 = 4.194.304 KB
    4.194.304 / 1.024 = 4.096 MB
    4.096 / 1.024 = 4GB

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.