Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    controllo dimensione dei file uploadati

    Salve,

    Ho un problema con il controllo della dimensione dei file uploadati; in pratica sto su un hosting che limita l'upload di file superiori ai 4 MB, quindi ho fatto un script con un controllo sulla dimensione dei files tramite la variabile "$_FILES['file_invio']['size']", però ho notato che se metto un limite a 4MB e provo ad uploadare un file di 6MB, la condizione nn viene rispettata...; quindi deduco che "$_FILES['file_invio']['size']" viene valorizzata solo dopo il caricamento dell'intero file nella cartella temporanea, che nel mio caso non serve a nulla...
    Esiste qualche controllo in php che permette di verificare la dimensione dei files all'inizio o durante l'upload nella cartella temporane di php??? :master:

    Ho provato a chiedere aiuto nel forum lato-client(javascript), e mi hanno risposto che non è possibile farlo tramite javascript, e che il linguaggio lato server deve occuparsi del controllo...

    Esiste qualche funzione in php che possa essermi d'aiuto? :master:

    Grazie Mille
    La matematica non sa nulla delle cause, mentre la ricerca delle cause è compito della filosofia, e la logica, SCIENZA DEL PENSIERO IN QUANTO PENSIERO, ne fornisce lo strumento privilegiato.

    By W.HAMILTON

  2. #2
    devi prima impostare il relativo tag html nel form di upload (e già lì dovresti specificare le dimensioni max del file), e poi puoi impostare (cambiare) il valore del php.ini

    Prova a cercare anche sul forum, sicuramente se ne è già discusso

    e se non trovi nulla fammi sapere!
    Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.
    Un sito
    - skype non è per consulenze online -

  3. #3
    niente da fare ho provato in tutti i modi, anche impostando MAX_FILE_SIZE nella pagina di invio html...
    il php.ini nn posso modificarlo in quanto il mio hosting non mi permette di accedere;

    Ho visto molte discussioni simili a questo caso, ma nessuna con una soluzione efficace; possibile mai che php non abbia previsto una gestione di questo problema?!?!

    Ma sto MAX_FILE_SIZE dei tag html a che serve visto che deve essere il linguaggio lato server ad interpretarlo?!?!?

    Aspetto Vostri consigli

    Grazie Mille
    La matematica non sa nulla delle cause, mentre la ricerca delle cause è compito della filosofia, e la logica, SCIENZA DEL PENSIERO IN QUANTO PENSIERO, ne fornisce lo strumento privilegiato.

    By W.HAMILTON

  4. #4
    Il tag hidden nella form va più bene per il tuo scopo, ma ricordati che un utente mediamente smaliziato potrebbe comunque aggirare l'ostacolo in 3 secondi.

    Dai un'occhiata qui: ini_set() che forse trovi la risposta al tuo quesito.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  5. #5
    ho provato a fare in questo modo
    Codice PHP:
    <?php
    ini_set
    ("post_max_size""16M");
    phpinfo();
    ?>
    Ma nella descrizione di phpinfo(), il valore di post_max_size resta 4 MB...
    La matematica non sa nulla delle cause, mentre la ricerca delle cause è compito della filosofia, e la logica, SCIENZA DEL PENSIERO IN QUANTO PENSIERO, ne fornisce lo strumento privilegiato.

    By W.HAMILTON

  6. #6
    il valore, se non ricordo male, è temporaneo. Cioè per quello script resterà 16mb, ma quando la pagina avrà finito di caricare e lo script sarà terminato tutto tornerà a posto nel php.ini...
    Almeno così mi sembra...
    Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.
    Un sito
    - skype non è per consulenze online -

  7. #7
    niente da fare ho provato a metterlo prima dello script dell'upload del file e cmq la funzione non viene rispettata....

    La matematica non sa nulla delle cause, mentre la ricerca delle cause è compito della filosofia, e la logica, SCIENZA DEL PENSIERO IN QUANTO PENSIERO, ne fornisce lo strumento privilegiato.

    By W.HAMILTON

  8. #8
    Codice PHP:
    if(((int)ini_get('memory_limit')) < 32){
                if(@
    ini_set("memory_limit","32M")===false){
                    throw new 
    InvalidArgException('memory_limit isn\'t allowed by the server.');    
                }
            } 
    al posto di throw new InvalidArgException se non sei su php5
    puoi gestire l'errore' (in questo caso vuol dire che il tuo host non ti permette di farlo) con exit o altro.




    PS

    lascia perdere ho letto male il post
    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  9. #9
    mi sa che questa volta non ci sono soluzioni :rollo:
    La matematica non sa nulla delle cause, mentre la ricerca delle cause è compito della filosofia, e la logica, SCIENZA DEL PENSIERO IN QUANTO PENSIERO, ne fornisce lo strumento privilegiato.

    By W.HAMILTON

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.