Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Limitare l'upload di files tramite javascript

    Salve,

    Vorrei sapere se in javascript esiste qualche funzione con la quale è possibile verificare la dimensione di un file uploadato tramite browser..

    Siccome il mio hosting da un limite per l'Upload di 4 MB, ho creato un script php con un controllo che limita l'upload di file superiori ai 3.90 MB, però ho potuto constatare che tale controllo risulta totalmente inutile in quanto può essere fatto solo alla fine del'upload del file nella directory temporanea di php; Quindi ho pensato di fare un controllo lato-client in modo che se il file da caricare è superiore ai 4 MB l'invio viene bloccato senza fare perdere del tempo all'utente...

    Si può fare una cosa del genere? :master:

    Grazie mille
    La matematica non sa nulla delle cause, mentre la ricerca delle cause è compito della filosofia, e la logica, SCIENZA DEL PENSIERO IN QUANTO PENSIERO, ne fornisce lo strumento privilegiato.

    By W.HAMILTON

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    No il javascript non può (per fortuna) verificare/controllare (pesi dimensioni etc..) i file presenti nelle cartelle del pc, l'unica strada e quella lato server ricontrolla lo script php (non lo conosco non posso aiutarti) ma ti posso garantire che l'operazione di verifica durante upload del file è possibile (operazione eseguita in asp, pertanto sono fermamente convito che si possa anche in php)
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    ma ti posso garantire che l'operazione di verifica durante upload del file è possibile (operazione eseguita in asp, pertanto sono fermamente convito che si possa anche in php)
    Ho esposto il mio problema nella sezione php, ma mi hanno detto che non si può fare nulla...
    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1221352

    Potresti cortesemente spiegarmi o indicarmi qualche link che tratti questo argomento in asp?
    Oppure potresti spostarmi nell'area di asp senza che apra un'altra discussione?


    Grazie Mille
    La matematica non sa nulla delle cause, mentre la ricerca delle cause è compito della filosofia, e la logica, SCIENZA DEL PENSIERO IN QUANTO PENSIERO, ne fornisce lo strumento privilegiato.

    By W.HAMILTON

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Parti da qui
    poi se non risolvi chiedi ad un moderatore di sezione (br1 o xinod) oppure link "segnala ad un moderatore" di spostarti

    Edit: Ops!! già fatto (i colleghi di js sono velocissimi)
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Edit: Ops!! già fatto (i colleghi di js sono velocissimi)
    Grazie mille

    Speriamo possa risolverlo con asp...
    La matematica non sa nulla delle cause, mentre la ricerca delle cause è compito della filosofia, e la logica, SCIENZA DEL PENSIERO IN QUANTO PENSIERO, ne fornisce lo strumento privilegiato.

    By W.HAMILTON

  6. #6
    non si può fare nemmeno in asp? :master:
    La matematica non sa nulla delle cause, mentre la ricerca delle cause è compito della filosofia, e la logica, SCIENZA DEL PENSIERO IN QUANTO PENSIERO, ne fornisce lo strumento privilegiato.

    By W.HAMILTON

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.