Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di TeoB
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    592

    Alternative a filemaker

    Salve a tutti, ho la necessità di catalogare per lavoro una serie di dati in 4 diversi database. Anche se non è fondamentale, questi database stanno su un server condiviso accessibile da diversi computer, sia pc che mac.

    Attualmente utilizziamo filemaker, ma ogni database di tanto in tanto dà dei problemi: o si svuota magicamente, oppure non si riesce piú ad aprire, fortuna che esistono i backup. Ora...qual è il problema? Questi file sono piuttosto grandini, un paio superano tranquillamente le 100 mega (contengono molte immagini), questo puó creare instabilità?

    Il mio capo mi ha chiesto di risolvere il problema, mi chiedevo se ci fossero alternative valide a filemaker, o se conviene passare ad access o a mysql

    Grazie anticipate

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nifriz
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    2,058
    Se devi cambiare passa a mysql... Passare ad access sarebbe come togliere la zappa da un piede ed infilarsela nell'altro

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di TeoB
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    592
    Immaginavo, ma diciamo che per prima cosa mi preme sapere se è il caso di cambiare o se posso risolvere in altri modi, e se cosí fosse vabbè...mi studieró sto benedetto MySQL

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nifriz
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    2,058
    Boh prova a vedere se c'é qualche patch per filemaker che correggere qualche eventuale bug... non so dirti come mai succede tutto questo, però sembra strano... Che sia un utente un pò imb****e che cancella senza accorgersi?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di TeoB
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    592
    Nono, assolutamente, visto con i miei occhi

    Altre volte non si apre proprio e dà un messaggio di errore che non mi ricordo bene, ma tipo "Sono stati trovati dei blocchi danneggiati, usare il comando ripristina", allora vado ad usare questo comando ma mi dice che è impossibile ripristinare il database e non devo far altro che tornare al backup

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di TeoB
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    592
    Ah, prima che mi metta in moto, è possibile passare da filemaker a MySQL senza dover re-inserire 5000 record a mano?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Non ho mai usato filemaker ma immagino (spero per te) che esista qualche comando per esportare i tuoi record magari in formato csv. A quel punto l'importazione risulta agevole.

    P.S. Ma le immagini le salvi proprio come oggetti all'interno della tua tabella? Se sì forse sarebbe il caso di salvare solo i link alle stesse in modo da alleggerire il tutto.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di TeoB
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    592
    Originariamente inviato da nicola75ss
    Non ho mai usato filemaker ma immagino (spero per te) che esista qualche comando per esportare i tuoi record magari in formato csv. A quel punto l'importazione risulta agevole.

    P.S. Ma le immagini le salvi proprio come oggetti all'interno della tua tabella? Se sì forse sarebbe il caso di salvare solo i link alle stesse in modo da alleggerire il tutto.
    Grazie

    Esatto, purtroppo abbiamo la necessità di utilizzare delle immagini per un database, e chi l'ha creato ha pensato "bene" di salvarle come oggetti senza pensare che il database si sarebbe ingigantito. Se dovessimo passare a MySQL faccio in modo di salvare solamente un link e di visualizzarlo in qualche modo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.