Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Problema testo link

  1. #1

    Problema testo link

    In una pagina web voglio far puntare un link ad un'altro sito mettendo nel link ad esempio il testo "pappa con il pomodoro" e poi però voglio anche mettere il link "Clicca qui per maggiori informazioni".

    Volendo evitare di far vedere il linktext "Clicca qui per maggiori informazioni" ai motori di ricerca ed evitare anche che il sito sia linkato nella stessa pagina con linktext diversi qual'è secondo voi la soluzione migliore escludendo l'ipotesi di far diventare testo la scritta "Clicca qui..."?

    Avevo pensato di creare una pagina vuota (per non ingannare i motori e casomai anche noindex) con redirect al sito in modo che il link "Clicca qui..." punti alla pagina di redirect e il sito rimane linkato direttamente solo dal link "pappa con il pomodoro".
    Secondo Voi è una soluzione buona per i motori di ricerca?

  2. #2
    Scusa Andreabsl, ma non capisco il senso e lo scopo di quello che vuoi fare... tutto questo casino per quale motivo?


  3. #3
    Perchè ho sempre saputo che google da molta importanza al testo dei link e vorrei che la mia pagina puntasse al sito con un solo testo anche perchè ho letto da qualche parte (non so se corrisponde a verità) che una pagina web dovrebbe linkare un'altra in un modo soltanto.

    Forse sono sottigliezze ma in effetti usando il software Advanced Link Manager mi trovo anche come testo link "Clicca qui..." e vorrei evitarlo... sempre se tutto questo serve a qualcosa.

  4. #4
    Esatto, quello che dici è giusto: un motore da molta importnanza all'anchor text presente in un link.
    Quindi usane uno e basta, introduci nel testo le parole chiave della pagina di arrivo e niente altro.
    Senza clicca qui o premi la con redirect vari e casini del genere.
    Testo con link, stop.

  5. #5
    Scusami ma il mio problema è proprio quello di dover mettere obbligatoriamente anche il link "Clicca qui..."

    Mi consigli:
    1) Soluzione con link "pappa con il pomodoro" e redirect su "Clicca qui..."
    2) Doppio link "pappa con il pomodoro" e "Clicca qui..."

    Grazie della pazienza

  6. #6
    Originariamente inviato da andreabsl
    Scusami ma il mio problema è proprio quello di dover mettere obbligatoriamente anche il link "Clicca qui..."

    Mi consigli:
    1) Soluzione con link "pappa con il pomodoro" e redirect su "Clicca qui..."
    2) Doppio link "pappa con il pomodoro" e "Clicca qui..."

    Grazie della pazienza
    Il problema sta a monte.
    Non dovresti inserire, come anche tu dici, il doppio link e con clicca qui.

    Mah, non so che dirti, se proprio devi, e non capisco perchè, forse con il redirect e con nofollw al link e noidex alla pagina, ma ti rendi conto che casino?

    Il doppio link forse è meglio di no, per non ancorare la pagina con clicca qui.


  7. #7
    Non è affatto vero che nei testi attivi dei link bisogna mettere sempre la chiave, anzi. In certi settori la cosa è penalizzante.

    Vi ricordo che Google vuole una link popularity naturale e proprio il fatto che il link sia sempre con lo stesso testo attivo e magari con una chiave, fa pensare che naturale non lo sia per nulla, soprattutto su siti esterni, ma non solo.

    Se la LP è naturale, è ovvio che i testi attivi siano sempre diversi. Si parte dal presupposto che ogni webmaster sul suo sito possa mettere il testo che vuole. Per quale motivo Google dovrebbe penalizzare questa naturale condotta?

    Anche per link interni, se le pagine di un sito sono redatte da persone diverse, pensiamo ad un portale, ad un blog, ad un sito di informazioni, perché dovrebbero usare lo stesso anchor text?

    No. Non credo proprio
    Sarebbe contro la regola della naturalezza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.