Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    FPDF con IIS invece che EasyPHP

    Ciao,
    uso da tempo FPDF sotto Easyphp e funziona, ora mi servirebbe farla funzionare sotto IIS sempre con PHP ovviamente, ma non funziona, all'apertura della pagina mi scrive una serie di sgorbi, come se neppure interpretasse php...
    Probabilmente manca qualcosa nella configurazione di php, ma cosa ?? Dove ??

    Grazie moltissimo a chiunque mi darà una mano !!
    Il mio futuro ?? Io lo conosco, è il PARTY !! (Party Man)
    ...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro)

  2. #2
    Nessuno ne sa nulla ??
    Ho cercato su google ed ho trovato altra gente che ha problemi del genere, ma la soluzione non l'ho ancora trovata !!
    Il mio futuro ?? Io lo conosco, è il PARTY !! (Party Man)
    ...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro)

  3. #3
    se ti scrive una serie di sgorbi è quasi sicuro che invece funziona solo che il browser, invece di farti scaricare il pdf, te lo mostra il sorgente a video

    sei sicuro di mandare gli headers corretti?
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  4. #4
    Ricontrollo, ma ho copiato di sana pianta lo script che usavo da una parte per riutilizzarlo dall'altra...
    Il mio futuro ?? Io lo conosco, è il PARTY !! (Party Man)
    ...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro)

  5. #5
    Niente da fare, permangono gli sgorbietti, dei quali ho anche provato a fare un cut&paste in un file testo vuoto per poi rinominarlo .pdf e provare ad aprirlo, il file risulta comunque corrotto !!

    AUGURI A TUTTI DI BUONA PASQUA !!
    Il mio futuro ?? Io lo conosco, è il PARTY !! (Party Man)
    ...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro)

  6. #6
    Originariamente inviato da rasega
    Niente da fare, permangono gli sgorbietti, dei quali ho anche provato a fare un cut&paste in un file testo vuoto per poi rinominarlo .pdf e provare ad aprirlo, il file risulta comunque corrotto !!

    AUGURI A TUTTI DI BUONA PASQUA !!
    questo mi pare abbastanza ovvio, lol, mica puoi copiare ed incollare un file binario cosi come fosse nulla

    puoi provare a salvare la pagina dandogli estensione .pdf quando imposti il nome
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  7. #7
    Comunque è una cosa strana, inizializzo la chiamata alla classe...
    Codice PHP:
        $pdf = new HTML2FPDF();
        
    ob_start(); 
    faccio eco del contenuto della variabile che andrà scritta
    Codice PHP:
    echo $rows 
    ...scrivo il pdf...
    Codice PHP:
        $buffer ob_get_contents();
        
    ob_end_clean();
        
    $pdf->AddPage('L');
        
    $pdf->WriteHTML($buffer);
        
    $pdf->Output(); 
    Dopo infiniti tentativi scopro che a volte va, a volte non va...e quando non va o mi dà un errore nell'apertura della pagina (non un errore php !!) oppure mi mostra i caratteri del file binario creato; in quest'ultimo caso mi pare di capire che accetti a fatica i tag html !!
    :master:
    Il mio futuro ?? Io lo conosco, è il PARTY !! (Party Man)
    ...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro)

  8. #8
    scusami ma non capisco perché fai uso dell'output buffering

    codice:
    // costruisci qua il buffer accodando le stringhe, ovvero
    $buffer .= $rows
    // altro codice ancora
    
    $pdf = new HTML2FPDF();
    $pdf->AddPage('L');
    $pdf->WriteHTML($buffer);
    $pdf->Output('nome-file.pdf', 'D');
    Guarda cosa dice il manuale di FPDF alla pagina
    http://www.fpdf.org/it/doc/output.htm

    prova cosi
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  9. #9
    Crearlo col buffer mi dà la possibilità di avere un minimo di debug e capire cosa succede...
    Comunque ho scoperto che tutto 'sto problema dipende principalmente dal fatto che la tabella che sto creando è alquanto complessa e supera i margini...ciò "sembra" che corrompa il file pdf creato non permettendomi neppure di aprirlo !!
    In precedenti utilizzi di questa classe mi accadeva che il file fosse comunque leggibile ma la tabella fosse completamente scompaginata...
    C'è comunque qualcosa che non torna...!!
    :master:
    Il mio futuro ?? Io lo conosco, è il PARTY !! (Party Man)
    ...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro)

  10. #10
    la classe che tu stai utilizzando è MOLTO base, nel senso che il parsing dell'html è veramente limitato!

    Ti consiglio di implementarti le funzioni che ti servono, ovvero se ti serve disegnare una tabella disegnala con gli appositi metodi (Cell, MultiCell, Line e cosi via)

    Il debugging non è ha molto senso per come lo intendi tu perché, in ogni caso, ti basta guardare il PDF generato aprendolo
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.