ciao a tutti,

in questo gruppo di discussione ho letto di un certo trucchetto che permetterebbe di inserire dei tag <?php nel codice sorgente di fckeditor.

ho fatto la prova ma vedo che il codice inserito al posto di della P viene riconosciuto come semplice html, quindi, non viene interpretato.

la mia idea, ovviamente, è quella di cercare di farmi stampare una lista di dati collegati ad un database mysql, inserendo il comando php nell'editor di fckeditor.


Si tratta di un'utopia? o è possibile far interpretare tag php a fckeditor? in modo da ottenere un elenco dei record di un db???

il codice che stavo integrando nell'editor è questo

codice:
<p align="left">[ ]</p>
la connessione ovviamente non la metto nell'editor ma si trova a monte nella pagina in cui è inserito. non credo sia sbagliato vero?