Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    17

    Gallery in Flash...aiut!

    Una cortese e disp. richiesta d'aiuto...
    Sono digiuno di qualsiasi tecnica, sto realizzando un piccolo sito
    e vorrei inserire in pagine diverse delle fotogallery (una diversa per
    ogni pagina). Ho trovato una graziosa gallery su flashnifties.com
    xche fa al caso mio.
    Basta modificare il file xml e la cartella di immagini e il gioco è fatto.
    Sì però quando edito una seconda gallery con immagini diverse
    la cosa non funziona più, il file swf presenta l'animazione precedente
    e sembra ignorare il nuovo file xml.
    Ho provato a cambiare i nomi dei file della nuova galleria (es gallery2.data.xml
    gallery2.swf etc...) ma il secondo swf viene sempre generato dall'xml originario
    e la galleria che ho a disposizione per il caricamento è sempre e solo una!
    Non dispongo nemmeno di Adobe Fl Cs3 per script vari...che fare?
    C'è una soluzione?

    Grazie infinite
    Kalber

  2. #2
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Hai letto bene la documentazione a riguardo?

    Sul sito che hai indicato è scritto chiaramente ciò che devi fare.
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    17
    E'questo che intendi?
    Scusa se ti sembra banale che te lo chieda, ma è l'unica cosa che
    mi è sembrata attinente...
    Mi sembrava che fosse necessario trascrivere lo script nel progetto flash
    attraverso Adobe Flash CS3...,non è così? Io quel programma non ce l'ho...

    "Creating Multiple Galleries From One SWF
    You can create multiple galleries from one swf file by setting up multiple xml documents and passing the file_to_load variable to the flash file indicating which xml file to use.
    Below is an example of a gallery that uses portfolio/images.xml instead of data.xml:

    <div id="flashcontent">Contents will be replaced with flash</div>
    <script type="text/javascript">
    var so = new SWFObject("xmlGallery.swf", "gallery", "100%", "100%", "6", "#FFFFFF");
    so.addVariable("file_to_load", "portfolio/images.xml");
    so.write("flashcontent");
    </script>"

    grazie per la tua attenzione, Kalber

  4. #4
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Sì, è esattamente quello.

    Non è necessario avere flash.
    Non ti serve editare in alcun modo l'ActionScript o gli eventuali sorgenti fla che hai scaricato.

    Da quanto è descritto dovrebbe essere sufficiente indicare il percorso del file xml nella variabile file_to_load.
    You can create multiple galleries from one swf file by setting up multiple xml documents and passing the file_to_load variable to the flash file indicating which xml file to use.
    Questo lo fai nel codice html, o meglio in quello javascript adoperato per includere l'oggetto flash nella pagina html.
    La riga in questione è la seguente:
    codice:
    so.addVariable("file_to_load", "portfolio/images.xml");
    Quello in rosso è il percorso del file xml utilizzato nell'esempio.
    Per cui ti basterà modificare questo valore.

    Fai attenzione solo nel caso in cui devi includere più gallerie su una stessa pagina html.
    In questo caso, nei tag div dovrai indicare dei valori 'id' differenti, ovvero univoci, per ogni galleria.
    codice:
    <div id="flashcontent">
    ...
    so.write("flashcontent");
    Ma non è il tuo caso..

    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    17


    grazie, però ho i seguenti problemi...
    1) se devo rinominare il file .xml il file swf non carica più nulla, cioè
    se image/portfolio.xml invece di data, la gallery.swf non và. Sia sul sito che sul computer.
    Forse bisogna creare un subfolder "portfolio"
    in modo che il percorso sia portfolio/images E se si che ci va dentro?

    2) Uso un programmino web easy "professional" :_(
    per mettere sulla pagina l'swf uso solo il drag and drop
    c'è uno script dell'oggetto che posso visualizzare ma non ho idea
    di dove metterlo...se lo aggiungo paro paro com'è sul sito di
    flashnifties non succede un tubo.

    Come vedi sono proprio incapace.
    Kalber

  6. #6
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    kalber non abbatterti... però ti voglio più vispo

    1)
    Il file xml lo rinomini come ti pare e lo metti dove ti pare sul tuo spazio web.

    A quel punto dovrai indicare esattamente l'url del file xml (ovvero il percorso di dove sta).

    Devi fare attenzione se utilizzi un url relativo come è indicato nell'esempio.. la cartella portfolio è solo un esempio.. tu dovrai indicare il percorso del tuo xml.

    Se non sai la differenza tra url relativi e assoluti, fai qualche ricerca su google.

    2)
    Non so come funzioni web easy e non so come includa i filmati nella pagina..
    L'esempio indicato però puoi star certo che funziona.
    I quell'esempio viene richiamata la funzione SWFObject.. che praticamente fa in modo di appiccicare sulla pagina l'oggetto flash.
    Ovviamente la funzione SWFObject deve essere dichiarata da qualche parte.. solitamente sta in un file js esterno che viene incluso nella pagina html richiamandolo nell'head.

    Nel materiale che hai scaricato con la galleria, c'è un file .js?
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    17
    C'è si'.
    Cercherò di essere più pimpante e frignare meno,
    e oggi vado a vedere "url relativi e assoluti"

    Ho aggiunto lo scriptino, messo a caso in fondo a "script personalizzato"
    nella sezione relativa all'oggetto (l'swf in questo caso) e ha dimostrato
    che anche rinominando data.xml in image.xml il file funziona.
    Poi pero' ho caricato (in un'altra pagina) anche un altra galleria
    questa volta usando il file data.xml e ancora una volta le due
    gallerie si sono uniformate (comanda il file data.xml).
    Forse devo usare lo stesso procedimento pwer tutte le gallerie
    (cioè image1,image2,image3 etc.) e incollare per tutte la variabile
    load...o forse dovrei creare cartelle per ogni galleria (ma ogni volta
    che l'oggetto è in una galleria e non nella directory principale
    mi sembra che non viene visto...)

    beh comunque va un pò meglio

  8. #8
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    One moment!!

    Andiamo in ordine, senza fare le cose a caso.

    Fammi capire come è strutturato il tutto.

    Hai due pagine html dove vuoi visualizzare le due gallerie.. giusto?

    Queste due pagine, sul tuo spazio web, le hai messe nella cartella principale?
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    17
    Beh...sì, cioè la mia cartella remota.
    Metto tutto lì dentro senza distinzione, cioè senza creare sottocartelle...
    a dire la verità ho provato a dividere gli elementi delle 2 gallery (file swf,gallery.htm e .xml in due sottocartelle diverse (per vedere se i due file .xml non interferivano l'uno con l'altro) ma le pagine miosito.001htm e miosito.002htm non erano nelle cartelle,pensi che sia questo l'errore? VVoVe:

    Kalber

  10. #10
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Ok..
    Diciamo che hai messo tutto nella root del tuo spazio ftp.

    E' inteso che non hai bisogno di avere dei duplicati del file swf, ma deve essere solo uno che sarà richiamato in diverse pagine.
    Quindi possiamo dire che avrai più istanze della galleria (ovvero del file swf).
    Ad ogni istanza dovrai passare il riferimento (url) del file xml che vuoi far "leggere".

    I contenuti (immagini e i file xml) delle 2 gallerie, li puoi disporre in 2 cartelle diverse.

    Quindi potresti avere una situazione del genere.

    codice:
    + root (cartella principale)
       + contenuto_gallerie
          + galleria_1
             - dati.xml
             - img11.jpg
             - img12.jpg
             - img1n.jpg
          + galleria_2
             - dati.xml
             - img21.jpg
             - img22.jpg
             - img2n.jpg
       - pagina_1.html
       - pagina_2.html
       - xmlGallery.swf
    Quindi avrai sulla root una cartella generale dei contenuti delle gallerie, le due pagine html e il file swf.
    Dentro la cartella dei contenuti avrai altre due cartelle, una per ogni galleria, in cui saranno presenti il relativo file xml e le immagini.

    Il codice html per includere la galleria sulla prima pagina sarà questo:
    codice:
    <div id="flashcontent">Contents will be replaced with flash</div>
    <script type="text/javascript">
    var so = new SWFObject("xmlGallery.swf", "gallery", "100%", "100%", "6", "#FFFFFF");
    so.addVariable("file_to_load", "contenuto_gallerie/galleria_1/dati.xml");
    so.write("flashcontent");
    </script>"
    Nota il riferimento del file xml.
    La galleria andrà quindi a pescare il file dati.xml che sta dentro la cartella "galleria_1", che a sua volta sta dentro "contenuto_gallerie"

    Per la seconda pagina (pagina_2.html) avrai un codice praticamente uguale ma in cui cambierà solo l'url del file xml:
    Il codice html per includere la galleria sulla prima pagina sarà questo:
    codice:
    <div id="flashcontent">Contents will be replaced with flash</div>
    <script type="text/javascript">
    var so = new SWFObject("xmlGallery.swf", "gallery", "100%", "100%", "6", "#FFFFFF");
    so.addVariable("file_to_load", "contenuto_gallerie/galleria_2/dati.xml");
    so.write("flashcontent");
    </script>"
    In pratica andrà a pescre il file xml dalla cartella "galleria_2"

    Il fatto che ho utilizzato lo stesso nome per i file xml è solo una convenzione..
    Potrai utilizzare qualsiasi nome per il file xml, a patto che poi specificherai l'url corretto.

    Ovviamente all'interno dei file xml, per i riferimenti delle immagini dovrai utilizzare lo stesso sistema..

    Ad esempio per la prima galleria avrò un xml del genere:
    codice:
    <pic image="contenuto_gallerie/galleria_2/img11.jpg" />
    <pic image="contenuto_gallerie/galleria_2/img12.jpg" />
    <pic image="contenuto_gallerie/galleria_2/img1n.jpg" />
    Spero ti sia un po' più chiaro ora.
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.