Salve,

vorrei adottare questa soluzione per separare html da php, siccome non conosco bene questo linguaggio (php), vorrei sapere da voi esperti la vostra opinione.

Dunque, realizzerei un file layout.php con il seguente codice:

<?php require_once($top);?>
<?php require_once($menu);?>
<?php require_once($corpo);?>
<?php require_once($fine);?>

successivamente un file index.php con il seguente codice:

<?php
$top="top.php";
$menu="menu.php";
$corpo="corpo.php";
$fine="fine.php";
include('layout.php');
?>

per finire creerei i vari file top.php, menu.php, fine.php.

alla variabile $corpo assegnerei per ogni pagina index1.php, index2.php, la pagina corpo1.php, corpo2.php, ecc..


Cosa ne pensate? Esiste un altro metodo più efficace?

Grazie
Simone