Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    150

    Modifica campi e consiglio strutturazione

    Ciao a tutti, vi espongo il mio cruccio:

    ho un db con varia tabelle, che rappresentano dei testi scritti dagli utenti.
    Ora, nelle mie pagine utente, ho varie azioni, tra cui inserimento di articoli nuovi e modifica di articoli inviati.

    Il form di inserimento lo ho gia' scritto , esso passa attraverso un metodo JS situato in un altro file per la validazione dei campi del form.

    Ora, la pagina di modifica di articoli inviati, la vorrei strutturare con un form uguale a quello di invio in modo da poter usare lo stesso metodo JS per la validazione senza scriverne un altro apposta per la modifica.
    Mi spiego meglio:

    facciamo caso che l'utente abbia dati come nome, cognome, nome utente e email.

    Nel form di invio, ho una tabella con 4 righe , ognuna caratterizzata dalla presenza dei dati sopra citati.Ogni campo e' di tipo input type ="text" e come name ho inserito ad esempio name="nome", name="email" etc.

    Qui e' il punto della situazione e quello per cui mi servirebbe un consiglio.

    Un idea su come modificare dei dati inviati e' quella di impostare un form del genere:



    Prendendo come esempio la prima riga della tabella, l'idea sarebbe quella di:
    nella cella di sinistra inserire il nome del campo, nella cella centrale inserire in un input disabilitato il contenuto attuale riguardante l'utente, e nell'ultima cella inviare i nuovi dati.

    Alla fine della pagina mettere un submit che rimanda, come detto prima, al metodo JS per la validazione (lo stesso dell'inserimento di nuovi dati) e poi al file php di modifica vera e propria.

    Ora cosi facendo , come faccio a far rimanere invariato un campo (volendo posso modificare solo 1 campo)?Se io lascio una cella vuota, all'invio come faccio a fargli capire che quella cella non voglio sostituirla ai dati vecchi ma semplicemente non voglio fare modifiche?

    Oppure avete altre idee stilistiche di come presentare una modifica dei dati presenti nella tabella utente?

    Spero di essere stato chiaro.
    ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    invece di mettere i dati in un text disabilitato li metti direttamente nel text che serve ad inviare i dati, quelli che non hanno cambiamenti vengono sovrascritti uguali, cambiano solo quelli che hai modificato.
    Errare humanum est, perseverare ovest

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    150
    Mmm ottimo consiglio in effetti!


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    150
    Non volevo aprire un altro thread , ma in questa sintassi cosa c'e di sbagliato?

    Codice PHP:
    echo ('<tr>
    <th bgcolor="#00CCCC">Ultima modifica</th>
    <td><input type="hidden" name="mod" id ="mod" value="<?PHP echo date"Y-m-d H:i:s" ) ; ?>" /></td>
    </tr>');
    E' sbagliato sicuramente il value , ma non so come mettere gli apici in altro modo.
    Aiutino?

  5. #5
    prova così:

    Codice PHP:
    echo ('<tr>
    <th bgcolor="#00CCCC">Ultima modifica</th>
    <td><input type="hidden" name="mod" id ="mod" value="'
    .date"Y-m-d H:i:s" ).'" /></td>
    </tr>'
    ); 

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    150
    Pensandoci su , un errore e' aprire lo script di php quando sono gia' dentro uno script php.

    Ora la domanda e' un altra: come faccio ad assegnare ad una variabile, l'ora corrente sotto forma di ( "Y-m-d H:i:s" ) ?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    Codice PHP:
    $tua_variabile date("Y-m-d H:i:s") ; 
    ti consiglio di consultare anche il sito di php

    http://it2.php.net/manual/it/function.date.php

    troverai molte indicazioni utili su tutte le funzioni e sul linguaggio
    Errare humanum est, perseverare ovest

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    150
    Grazie mille, ho risolto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.