Salve![]()
Sono cliente fastweb da un pò di anni (saranno 2-3) e devo dire mai avuto particolari problemi, all'inizio la linea era OK...diciamo che avevo un down/up dignitoso.
Da un pò di tempo invece mi ritrovo con una 4mbit e un misero quasi 512kbit in upstream. Poco tempo fa ho mandato disdetta per passaggio ad Alice di Telecom, mi chiamano per una retention e mi offrono di mantenere la stessa linea (quindi una 6mbit down/1mbit upp) scontata e bla bla promettendomi l'up a 20mbit in breve tempo.
Ho accettato (per forza, rispetto a quello che pagavo con Telecom mi hanno tolto altre 10-20 euro bimestrali).
Però sta di fatto che ad oggi mi ritrovo con una linea che rispetto ad una volta ha perso di performance.
Innazitutto tra i vari test più o meno affidabili risulto, come scritto pocanzi, essere possessore di una 5mbit scarsa (precisamente 4800kbit/s) con un deludente 430-440 kbit/s in upstream (alla faccia del MEGABIT).
Scaricando un file da Debian vado a 484kbit/s sostenuti (ricordo benissimo che 1 anno fa andavo a 550 o giù di li).
Morale della favola...è facilmente intuibile che mi so fidato di fastweb e me l'ha messo nel di dietro, ok mi sta bene pagare meno di Alice di Telecom però cavolo da una 6mbit contrattuale so sceso a una 4, mi sembrano veramente poco seri![]()
La mia domanda è: chiamo il servizio clienti sperando che mi facciano dei controlli sulla linea chiedendo che fine hanno fatto i miei 6mbit (eventuali 20 di upgrade, ma leggendo in giro noto che li hanno proprio bloccati) oppure rimando disdetta e ripasso a Telecom?![]()