Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    access che fa quello che vuole

    grazie all'aiuto di esperti, il modulo funziona perfettamente: permette l'accesso con password, registra i dati sul database; rimane solamente un piccolo problema riguardante il form per i commenti; ho impostato il campo di access che registra le risposte a 255 caratteri: in realtà non accetta più di 60 caratteri. Dove sbaglio?
    Grazie nuovamente
    silvana

  2. #2
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    Mi pare strano... vediamo il form prima.

    Roby

  3. #3
    <tr><td colspan="3" class="centrato"> Eventuali suggerimenti per migliorare la tua scuola

    <textarea name="commento" cols="40" rows="10" dir="ltr" lang="it" class="giallo2"> </textarea></td><tr>
    <td colspan="2" class="centrato"><input name="invia" type="submit" value="invia"></td>
    <td><input name="cancella" type="reset" value="cancella"></td></tr>
    per i fogli di stile uso un linguaggio mio, ma funziona, per cortesia, non ti formalizzare.
    Questo è il codice che ho scritto.ùciao
    grazie infinite
    silvana

  4. #4
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    Ok come recuperi i dati?

    Roby

  5. #5
    Ho installato di nuovo access e i problemi sono spariti; ho tardato a darti risposta, perchè sono stata impegnata sul lavoro.
    Mi sembri veramente esperto, soprattutto pratico. Vorrei farti un'altra domanda: l'indagine è partita e si è conclusa.
    Hanno partecipato all'indagine circa 250 ragazzi di prima e seconda media.
    Nel database con le risposte che ho scaricato ci sono delle righe vuote, non tante, una decina. Come mai?


    In attesa della risposta, ringrazio sentitamente.
    silvana

  6. #6
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    Non avrai fatto dei controlli sul submit del form... Non saprei.

    Roby

  7. #7
    <%@LANGUAGE="VBSCRIPT" CODEPAGE="1252"%>
    <%
    'Creare connessione object
    Dim dbConn
    Dim rs_indagine
    Set objConn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
    objConn.Open "DRIVER={Microsoft Access driver (*.mdb)};DBQ=" & server.MapPath("/mdb-database/indagine.mdb")
    Set objRs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
    Set rs_indagine = objConn.Execute("SELECT * from tbl_alunni")
    %>
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    <html>
    <head>
    <TITLE>QUESTIONARIO ALLE FAMIGLIE SCUOLA PRIMARIA</TITLE>
    <META http-equiv=Content-Type content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <META content="MSHTML 6.00.2800.1106" NAME=GENERATOR>
    <META NAME="KEYWORDS" CONTENT="MONITORAGGIO, VALUTAZIONE, VERIFICA, ISTRUZIONE, SCUOLA ELEMENTARE, SCUOLA MEDIA, POF, MARCALLO CON CASONE, BOFFALORA, MESERO, SCUOLA PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO,">
    <META NAME="DESCRIPTION" CONTENT="indagine conoscitiva">
    <META NAME="ROBOTS"CONTENT="INDEX, FOLLOW">
    <META NAME="ROBOTS"CONTENT="ALL">
    <meta name="author" content="ZANZOTTERA SILVANA">
    <link href="../istituto/indagine/indagine.css" rel="stylesheet" type="text/css">
    </HEAD>
    <BODY>
    <div class="centrato"> [img]../immagini_comuni/logoscuola.jpg[/img]
    <h2>Istituto Comprensivo &quot;Edmondo De Amicis&quot;

    Marcallo con Casone</h2>
    </div>
    <p class="centrato">[img]../immagini_comuni/rigaarcobaleno.jpg[/img]</p>
    <h4>MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL SERVIZIO</h4>
    <h3>Anno scolastico 2007 - 2008</h3>


    Il presente questionario &egrave; anonimo. Il suo scopo &egrave; quello di raccogliere osservazioni e proposte relative al servizio scolastico.</p>
    <form action="alunni_processor.asp" method="post" >
    <table width="100%" cellpadding=5 border=1 style="border:medium groove outset gold;">
    <caption>
    SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO

    QUESTIONARIO AGLI ALUNNI
    </caption>
    <tr class="giallo1"><td colspan="3" class="centrato"><select name="plesso" class="giallo2">
    <option value="inserisci il plesso">plesso</option>
    <option value="MARCALLO_con_CASONE">MARCALLO Con CASONE</option>
    <option value="MESERO">MESERO</option>
    <option value="BOFFALORA_Sopra_TICINO">BOFFALORA Sopra TICINO</option>
    </select>
    <select name="classe" class="giallo2">
    <option value="inserisci la classe">inserisci la classe</option>
    <option value="PRIMA">PRIMA</option>
    <option value="SECONDA">SECONDA</option>
    <option value="SECONDA">TERZA</option>
    </select>
    <select name="sezione" class="giallo2">
    <option value="inserisci la sezione">inserisci la sezione</option>
    <option value="A">A</option>
    <option value="B">B</option>
    <option value="C">C</option>
    </select></td>
    </tr>
    <tr>
    <td colspan="3">Esprimi il tuo parere con un valore da 1 a 5, secondo la scala:
    1. insufficiente
    2. scarso
    3. sufficiente
    4. buono
    5. ottimo
    </td>
    <tr>
    <td colspan="2">1. Chiarezza delle spiegazioni dei tuoi professori.</td>
    <td class="giallo1">
    <select name="chiarezza" class="giallo2">
    <option value="1">1</option>
    <option value="2">2</option>
    <option value="3">3</option>
    <option value="4">4</option>
    <option value="5">5</option>
    </select></td>
    </tr>
    <tr>
    <td rowspan="2">2.Disponibilit&agrave; del professore: </td>
    <td>A. a ripetere le informazioni che non capisci.</td>
    <td class="giallo1"><select name="informazioni" class="giallo2">
    <option value="1">1</option>
    <option value="2">2</option>
    <option value="3">3</option>
    <option value="4">4</option>
    <option value="5">5</option>
    </select></td>
    </tr>
    <tr>
    <td>B. ad ascoltare i tuoi problemi.</td>
    <td class="giallo1">
    <select name="problemi" class="giallo2">
    <option value="1">1</option>
    <option value="2">2</option>
    <option value="3">3</option>
    <option value="4">4</option>
    <option value="5">5</option>
    </select></td>
    </tr>
    <tr>
    <td colspan="2">3. Rapporto con i tuoi professori.</td>
    <td class="giallo1"><select name="professori" class="giallo2">
    <option value="1">1</option>
    <option value="2">2</option>
    <option value="3">3</option>
    <option value="4">4</option>
    <option value="5">5</option>
    </select></td>
    </tr>
    <tr>
    <td colspan="2">4. Rapporto con i tuoi compagni.</td>
    <td class="giallo1"><select name="compagni" class="giallo2" id="5dcriteri_di_valutazione">
    <option value="1">1</option>
    <option value="2">2</option>
    <option value="3">3</option>
    <option value="4">4</option>
    <option value="5">5</option> </select></td>
    </tr>
    <tr>
    <td colspan="2">4. Rapporto con i collaboratori scolastici.</td>
    <td class="giallo1"><select name="collaboratori" class="giallo2" id="5dcriteri_di_valutazione">
    <option value="1">1</option>
    <option value="2">2</option>
    <option value="3">3</option>
    <option value="4">4</option>
    <option value="5">5</option>
    </select></td>
    </tr>
    <tr><td colspan="3" class="centrato"> Eventuali suggerimenti per migliorare la tua scuola

    <textarea name="commento" cols="40" rows="10" dir="ltr" lang="it" class="giallo2"> </textarea></td><tr>
    <td colspan="2" class="centrato"><input name="invia" type="submit" value="invia"></td>
    <td><input name="cancella" type="reset" value="cancella"></td></tr>
    </table>
    </form>
    </BODY>
    </HTML>
    <%
    rs_indagine.Close()
    Set rs_indagine = Nothing
    %>
    Ti invio il codice che ho usato.
    Il sito della scuola è su aruba, scelta motivata dal fatto che era l'unico provider che accettava il pagamento, parlo di circa 10 anni fa, con bonifico bancario. Girando nel vademecum di aruba, ho trovato che la chiusura del modulo va inserita subito piuttosto che a fine pagina. Può essere che essendo collegati in tanti ci siano stati problemi? é che con il linguaggio asp ho riscontrato che ognuno dice la sua e non è sempre detto che la cosa funzioni. Scusa di nuovo e grazie infinite. silvana

  8. #8
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    Il problema, eventuale, non è il form ma la pagina "alunni_processor.asp".

    Roby

  9. #9
    Ti ringrazio per la pazienza! Ti invio la pagina. Ho chiesto ai colleghi come hanno impostato il lavoro con i ragazzi: praticamente tutti e 15 i PC del laboratorio hanno inviato in contemporanea i moduli compilati.
    Potrebbe essere un intasamento della linea?
    grazie nuovamente
    silvana
    %@LANGUAGE="VBSCRIPT" CODEPAGE="1252"%>
    <%
    Dim dbConn
    Dim rs_indagine
    Set objConn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
    objConn.Open "DRIVER={Microsoft Access driver (*.mdb)};DBQ=" & server.MapPath("/mdb-database/indagine.mdb")
    objConn.Execute("INSERT INTO tbl_alunni(plesso, classe, sezione, chiarezza, informazioni, problemi, professori, compagni, collaboratori, commento)VALUES('" & Request.Form("plesso") & "','" & Request.Form("classe") & "','" & Request.Form("sezione") & "','" & Request.Form("chiarezza") & "', '" & Request.Form("informazioni") & "','" & Request.Form("problemi") & "','" & Request.Form("professori") & "','" & Request.Form("compagni") & "','" & Request.Form("collaboratori") & "','" & Request.Form("commento") & "');")
    Response.Redirect("index.html")
    %>
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <title>Untitled Document</title>
    </head>

    <body>

    </body>
    </html>
    <%
    rs_indagine.Close()
    Set rs_indagine = Nothing
    %>

  10. #10
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    Ma hanno risposto tutti???
    Cosa succedeva se qualcuno premeva il pulsante di SUBMIT senza selezionare le voci del form o senza compilare il campo dei commenti?
    Da quello che vedo vengono inserite righe vuote, non essendoci alcun controllo sulla compilazione dei campi....

    Roby

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.