Ho da poco installato su winXp come dicono le guide di html.it PostgreSQL facendoci su una base di dati, ho installato apache 2.2.8 senza problemi, e PHP 5.2 senza problemi.
Ho effettuato le varie modifiche del file php.ini e httpd.conf come da guida e quando ho provato il file test.php mi è comparsa su http://localhost la pagine di info su PHP come da copione.
L'intoppo c'è stato quando ho fatto un'altra pagina PHP: pg_conn.php
con il codice:
<?php
$conn = @pg_connect('dbname=db_test_user user=test_user password=pass_test_user');
if(!$conn) {
die('Connessione fallita !
');
} else {
echo 'Connessione riuscita !
';
}
?>
ma quando scrivo l'indirizzo http://localhost/pg_conn.php compare una schermata bianca invece di "connessione fallita" o "riuscita"! perchè???
Ho visto in questo sito in un'altra discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21764873)
che era capitata questa cosa anche a un'altra persona e gli era stato consigliato di controllare che ci fosse lo script pgsql nella pagina di test.php con codice:
<?php
phpinfo();
?>
e di abilitarlo nel file di configurazione. io non l'ho trovato effettivamente, come si configura?
poi tra l'altro la persona che aveva il problema ha risolto togliendo solamente dei ";" dal file php.ini che io non ho!
nel file pg_hba .conf ci ho questo schema di configurazione:
# TYPE DATABASE USER CIDR-ADDRESS METHOD
# IPv4 local connections:
host all all 127.0.0.1/32 md5
# IPv6 local connections:
#host all all ::1/128 md5
quindi non mi sembra un problema di autenticazione.
In + è presente il file php_pgsql.dll.
Vi prego di aiutarmi!!!