ciao raga sto smanettando con questo parser, ma nn riesco a capire dove inserire il link all'xml.
Mi fareste luce?
ciao grz.
ciao raga sto smanettando con questo parser, ma nn riesco a capire dove inserire il link all'xml.
Mi fareste luce?
ciao grz.
l'ho usato tempo fa, io facevo semplicemente cosi:
ciaocodice:require('magpierss/rss_fetch.inc'); $rssObj = fetch_rss($sito->url);
provo subito, grz.
---Fatto ma noto una leggera differenza:
presumo ci sia la variabile url da inserire da qualche altra parte, è quello che non riesco a capire.Codice PHP:
require_once(/magpierss/rss_fetch.inc);
$url = $_GET['url'];
$rss = fetch_rss( $url);
non ho capito qual'è il problema, io ti ho incollato un codice di esempio, ma tu puoi mettere direttamente dentro il metodo fetch una stringa con l'url.
Ciao
scusami ma era un errore diverso,
strano ma quando ho scaricato i files non ho visto che dopo require il path era senza ',
ed era quello che non mi faceva andare nulla.
grz.
Ho solo un'altro piccolo problema, non riesco a inserire due rss in una pagina.
Nel frattempo continuo a smanettarci e a leggere qualcosa qui sul forum.
ciao grz.
Vabbè ho risolto questa cosa, era na cavolata,
tuttavia ora mi rimane un altro problemino che credo non dipenda da me e non figura nel troubleshoot.
Ho quest'errore:
che fa riferimento a questa riga: (la 156 è la 3a riga)Notice: Undefined property: etag in ...\magpierss\rss_fetch.inc on line 156
codice:if ( $cache_status == 'STALE' ) { $rss = $cache->get( $cache_key ); if ( $rss and $rss->etag and $rss->last_modified ) { $request_headers['If-None-Match'] = $rss->etag; $request_headers['If-Last-Modified'] = $rss->last_modified; } }
modifica la linea
incodice:if ( $rss and $rss->etag and $rss->last_modified ) {
Comunque quello segnalato è un warning perchè cerchi di accedere ad una proprietà non settata.codice:if ( $rss and isset($rss->etag) and $rss->etag and $rss->last_modified ) {
Potresti ignorarlo settando l'error reporting in modo appropriato per la pagina (in modo che non mostri appunto i warning).
La soluzione proposta sistema questo particolare warning, ma potrebbero essercene altri, in caso ogni volta che cerchi di accedere al contenuto di una variabile controlla prima che sia settata con la funzione isset().
ciao
Ciao a tutti, ho utilizzato questo script per includere il post di un blog all'interno di un sito. Mi servirebbe capire come fare a invertire l'ordinamento del feed. Ossia, così com'è lo script mi stampa per primo l'ultimo post pubblicato, mentre a me serverebbe che l'ultimo risultasse in fondo all'elenco.
qualcuno può darmi una mano?
grazie.
www.blogotom.com
Tecnologia mobile evoluta. News e risorse per cellulari e dispositivi multimediali.