Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    1,486

    Problema kubuntu 8.x con apt-get

    Ho fatto il passaggio da kubuntu 7.10 alla 8.x (mi pare 5), me l'ha proposta apt-get e ha fatto tutto lui...

    il problema è che se tento di scaricare con apt-get Mozilla mi da errore (Errore durante il deposito delle modifiche. Probabilmente c'è stato un problema allo scaricamento...) ma se provo a fare
    sudo apt-get -f install mi dice che non ci sono ne pacchetti rimossi, ne installati, ne da rimuovere e ne non aggiornati. In pratica è tutto a posto...

    Il pacchetto Mozilla m serve!!! Come devo fare per sistemare sta cosa?

  2. #2

    Re: Problema kubuntu 8.x con apt-get

    Originariamente inviato da Virgilio_x
    Ho fatto il passaggio da kubuntu 7.10 alla 8.x (mi pare 5), me l'ha proposta apt-get e ha fatto tutto lui...

    il problema è che se tento di scaricare con apt-get Mozilla mi da errore (Errore durante il deposito delle modifiche. Probabilmente c'è stato un problema allo scaricamento...) ma se provo a fare
    sudo apt-get -f install mi dice che non ci sono ne pacchetti rimossi, ne installati, ne da rimuovere e ne non aggiornati. In pratica è tutto a posto...

    Il pacchetto Mozilla m serve!!! Come devo fare per sistemare sta cosa?
    Di che pacchetto stai parlando? Perchè Mozilla non esiste, ecco il mio risultato sulla mia 7.10:

    # sudo apt-get install mozilla
    Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
    Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
    Reading state information... Fatto
    Il pacchetto mozilla non ha versioni disponibili, ma è nominato da un altro
    pacchetto. Questo significa che il pacchetto manca, è diventato obsoleto
    o è disponibile solo all'interno di un'altra sorgente
    Comunque il seguente pacchetto lo sostituisce:
    iceape
    E: Il pacchetto mozilla non ha candidati da installare
    It's just another bombtrack...
    Ogni can mena la coa, ogni coion vö gi' la soa!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    1,486
    sull'elenco dei pacchetti c'è Mozilla

    comunque ho provato da riga di comando a digitare
    sudo apt-get install mozilla

    e mi ritorna il messaggio di errore che dipende da seamonkey ma che quest'ultimo non sta per essere installato

    allora ho dato
    sudo apt-get install seamonkey

    l'ha installato ma mi da lo stesso problema con mozilla e anche se ho installato l'altro pacchetto mi dice sempre che manca e non sta per essere installato!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    1,486
    Fatto!

    dando
    apt-get update
    apt-get upgrage
    ha sbloccato la situazione e installato seamonkey...
    ora sono riuscito ad installare tutto!

  5. #5
    Originariamente inviato da Virgilio_x
    Fatto!

    dando
    apt-get update
    apt-get upgrage
    ha sbloccato la situazione e installato seamonkey...
    ora sono riuscito ad installare tutto!
    Dovevi aggiornare i repository. Ciao.
    It's just another bombtrack...
    Ogni can mena la coa, ogni coion vö gi' la soa!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    1,486
    Originariamente inviato da raistlin76
    Dovevi aggiornare i repository. Ciao.
    come faccio? c'è un comando per aggiornarli?

  7. #7
    Originariamente inviato da Virgilio_x
    come faccio? c'è un comando per aggiornarli?
    Lo hai fatto appunto dando il comando apt-get update
    Forse è meglio se ti documenti un po' su Linux e il suo funzionamento.
    It's just another bombtrack...
    Ogni can mena la coa, ogni coion vö gi' la soa!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    1,486
    Originariamente inviato da raistlin76
    Lo hai fatto appunto dando il comando apt-get update
    Forse è meglio se ti documenti un po' su Linux e il suo funzionamento.
    ciao, su linux ne so un po', per mancanza di tempo è un po' che non mi "aggiorno"...
    nel caso specifico so poco, purtroppo, del pacchetto apt-get essendo un pacchetto "debian", io in passato usavo redhat e slackware. Sono passato a Kubuntu da circa un annetto ma non ho tanto tempo di starci dietro

  9. #9
    Originariamente inviato da Virgilio_x
    ciao, su linux ne so un po', per mancanza di tempo è un po' che non mi "aggiorno"...
    nel caso specifico so poco, purtroppo, del pacchetto apt-get essendo un pacchetto "debian", io in passato usavo redhat e slackware. Sono passato a Kubuntu da circa un annetto ma non ho tanto tempo di starci dietro
    Hai ragione, avrei dovuto dire Debian-based e non Linux. Ciao.
    It's just another bombtrack...
    Ogni can mena la coa, ogni coion vö gi' la soa!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.