Ciao a tutti!

In un db ho una tabella destinata a contenere dei files.
Il binario viene memorizzato in un campo blob, e in altri campi tutte le informazioni necessarie per poter ricostruire il file.

Di norma avvengono operazioni di inserimento o di cancellazione più raramente di modifica.

La tabella a causa del suo contenuto cresce in dimensione molto velocemente ed ho visto che può superare tranquillamente il GB in poco tempo dato che immagazzina files generati da operazioni massive (spedizioni ecc).

La mia domanda è:

Quali regole di ottimizzazione messe a disposizione da MySQL bisogna seguire per l'utilizzo di una tabella del genere?
Quale motore conviene usare?

Al crescere della dimensione della tabella, l'accesso ad ogni singolo record cresce in modo sensibile?