Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Aiutatemi...dubbio atroce!...

    Salve a tutti,
    sono nuovo del forum...e vorrei dire innanzitutto che è davvero un bel forum nel quale riesco a trovare numerose informazioni utili. Arrivo subito alla mia domanda...molto ampia direi ....come si realizza praticamente un sito in php???
    mi hanno commissionato di rifare un sito...da uno gia esistente...e io praticamente ho già programmato in php ma tutto fatto cosi per diletto...adesso però mi ritrovo a lavorare(da solo) in un ambiente abbastanza professionale. Il dubbio che mi sorge è che io non usi php a pieno...cioè che mischio la progammazione web statica a quella dinamica invece di creare tutto dinamico.
    Faccio un piccolo esempio cosi mi capite...se ho in una pagina un form...di rimando a un altra pagina naturalmente uso o una get o una post quindi utilizzando php per elaborare i dati.
    ma se io devo redirezionare un link della homepage a una pagina non uso php...lo faccio con un semplice collegamento ipertestuale...è corretto? o magari ci dovrebbe essere una funzione php che a ogni collegamento associa una pagina di rimando?

    Forse sono stato confusionario nel descrivere il mio dubbio(credo sia abbastanza stupido come dubbio...mi scuserete )...però aiutatemi!!!! Forse mi servirebbe parlare con qualcuno in privato magari...qualcuno ke abbia una spiccata sensibilità solidale soprattutto ...

  2. #2
    ehm, il titolo della discussione non è conforme al regolamento... non puoi usare titoli generici.

    Comunque, sperando nella benevolenza di qualche moderatore che ti cambi il titolo, direi che il tuo è un problema che tutti hanno affrontato all'inizio.

    L'html sta alla base di tutto, senza di lui non puoi creare la struttura del sito, però grazie al php ti levi di torno moltissimi problemi.
    Tu hai fatto l'esempio di un form, ma io te ne potrei fare altri cento, basti pensare ai guestbook, alle aree riservate elle fotogallery eccetera eccetera.

    Serve tutto a farti risparmiare tempo, pensa ad una fotogallery fatta col solo html: ogni volta che vorresti aggiungere una foto dovresti modificare la pagina con le anteprime, creare una nuova pagina e spedire tutto via ftp.
    Con il php puoi automatizzare il tutto: ti servono solo un paio di pagine e conoscere bene il linguaggio.


    Ma un esempio molto più importante può essere l'inserimento di tutto il layout del sito (parte statica) in un file esterno che verrà richiamato dalle tua pagine (parte dinamica).
    Ti consiglio di leggere questa discussione che avevo aperto io tempo fa, mi sono tolto un grande peso: quello di modificare l'html pagina per pagina!

    http://forum.html.it/forum/showthrea...o&pagenumber=1


    In bocca al lupo
    http://www.sanpaolosassari.it
    Il panino più buono è quello più grande

  3. #3
    beh .. html e php sono 2 cose totalmente differenti, l'integrazione delle 2 dipende da quello che serve a te o cmq dal progetto finale.. se devo fare un sito di 5 pagine e lo devo modificare io ( conosco l'html) e non mi serve altro.. il php nn lo tocco.. se voglio che ci sia un area download che prenda i file da scaricare direttamente da una cartella uso il php, solo per quella pagina però, non mi creo un menu dinamico che non cambierà mai solo per usare il php..

    mentre scrivevo ti hanno già risposto.. quoto Inverter..

  4. #4
    Il titolo della discussione non è conforme al regolamento
    Addio Aldo, amico mio... [03/12/70 - 16/08/03]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.