Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 38
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    941

    [vb.net]comunica con pagina web

    ciao a tutti
    ho un applicazione in dot net [vb.net] e una pagina web in asp.net [vb.net]
    ho bisogno di farle comunicare simultaneamente
    e fra trasferire dati
    dall' applicazione alla pagina
    e dalla pagina all' applicazione

    cosa devo seguire !!!

    o sentito parlare dei web service.......

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    941

    errata corrige

    va posto
    nell' area Visual Basic e .Net Framework
    come si fa !!!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Non ho capito nulla del problema ...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    941
    grazie

    ho realizzato un applicazione in dotnet
    tipo msn ....

    ed un sito che parla di quest'applicazione

    dal sito vi e una pagina che visualizza tutti gli utenti collegati con l'applicazione...

    vorrei che lanciata l'applicazione ...per contattare un utente
    da un tastino dell' applicazione mi apre la pagina web con tutti gli utenti collegati
    e dopo

    cliccando su un utente della pagina web
    vorrei che l'applicazione mi mentta in omunicazione con l'utente


    attualmente ho realizzato l'applicazione che funziona corretamente e comunia con tutti gli utente tramite db ....


    spero di esser stato un po piu chiaro
    spero

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    941
    il problema e
    che quando clicco su un utente della pagina web
    non so come mandare delle info all ' applicazione


    le info sarebbero chi chiama e chi risponde



    e quando dall' applicazione lancio la pagina degli utente
    non so come dire alla pagina web che chiamo io.....
    e quindi fae automaticament eil login alla pagina web

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465
    Originariamente inviato da meronet
    o sentito parlare dei web service.......
    ...e hai letto un paio di righe su questo argomento?
    Le informazioni non vengono da te...
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  7. #7
    Non sono un esperto, ma credo che dovresti creare un piccolo protocollo di comunicazione nella tua applicazione. Così dopo da asp.net fai una ricchiesta via sochets alla tua applicazione e ricevi la risposta in base a cosa ai chiesto attraverso il tuo piccolo protocollo di comunicazione..

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da Andriy88
    Non sono un esperto, ma credo che dovresti creare un piccolo protocollo di comunicazione nella tua applicazione. Così dopo da asp.net fai una ricchiesta via sochets alla tua applicazione e ricevi la risposta in base a cosa ai chiesto attraverso il tuo piccolo protocollo di comunicazione..
    Piu' semplicemente, appunto, invece di mettere in piedi sistemi di scambio dati con sockets, puo' essere piu' semplice usare un web service.

    Ma appunto, un web service non e' un argomento da spiegare in due righe in una risposta di un forum ... esiste tanta documentazione, anche tanti libri, sull'argomento ...

  9. #9
    Originariamente inviato da oregon
    Piu' semplicemente, appunto, invece di mettere in piedi sistemi di scambio dati con sockets, puo' essere piu' semplice usare un web service.

    Ma appunto, un web service non e' un argomento da spiegare in due righe in una risposta di un forum ... esiste tanta documentazione, anche tanti libri, sull'argomento ...
    Si, però mi sembra che è più difficile creare e gestire un servizio web. Per questo gli ho dato questa soluzione. :d. Non ci vuole molto per realizzare questo, sono poche righe di codice..

    PS. Per web service non sapprei nemmeno io, forse in C# pottrei fare, ma in VB non ho mai provato..

  10. #10
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465
    Originariamente inviato da Andriy88
    Si, però mi sembra che è più difficile creare e gestire un servizio web.
    No, è sufficiente creare un'applicazione ASP.NET e introdurre all'interno i Web Service di cui si ha bisogno. Questa problematica può essere discussa nel forum relativo.

    Dal lato dell'applicazione Windows Forms è sufficiente aggiungere un Web Reference (Riferimento Web) facendolo puntare alla pagina che restituisce il WSDL del servizio e viene creata automaticamente la classe "proxy"; con questa classe, è possibile creare un oggetto e invocare i metodi del servizio, come se si trattasse di una classe comune, ma in realtà essa comunica con il servizio remoto.

    Originariamente inviato da Andriy88
    Per questo gli ho dato questa soluzione. :d. Non ci vuole molto per realizzare questo, sono poche righe di codice..
    Però sono molte di più di quelle che servono per costruire un Web Service.

    Originariamente inviato da Andriy88
    PS. Per web service non sapprei nemmeno io, forse in C# pottrei fare, ma in VB non ho mai provato..
    Si fa con entrambi.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.