Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    [PHP]Parse error: syntax error, unexpected T_CONSTANT_ENCAPSED_STRING

    Ciao a tutti

    Parse error: syntax error, unexpected T_CONSTANT_ENCAPSED_STRING in /membri/creatura/inc/cambiastanza.php on line 22

    mi da questo errore

    la stringa e questa:
    WHERE Nome = " ' " ($pgf)." ' ";

    prima era

    WHERE Nome = " ' " pars($pgf)." ' ";

    ho tolto il pars perchè mi dava l'errore non lo stesso pero, sto pars me lo sogno anche la notte tra un po...

    che ci devo mettere in mezzo?
    o come posso risolvere il problema zio google non mi ha dato molte risposte
    Reddy

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    where nome = '$pgf'

    quel pars sarà qualche funzione definita all'interno dell'applicazione.

  3. #3
    ho riporvato con il pars famoso
    ecco l'errore

    Fatal error: Call to undefined function: pars() in /membri/creatura/inc/cambiastanza.php on line 22

    Codice PHP:
        $MySql "SELECT * 
                FROM Presenti 
                WHERE Nome = '"
    .pars($pgf)."'";
                
    $Result mysql_query($MySql);
                if (
    mysql_num_rows($Result) == 0) { 
    Reddy

  4. #4
    Originariamente inviato da nicola75ss
    where nome = '$pgf'

    quel pars sarà qualche funzione definita all'interno dell'applicazione.
    non so che sia quel pars e dappertutto, in nu altro treadh mi dicevano che e una funzione di ajax ....buhhhhhhh adesso provo a mettere come mi hai scritto
    Reddy

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Appunto. Vuol dire che non riesce a trovare questa fantomatica funzione pars.

  6. #6
    ho provato sembra non dare piu problemi in quella stringa ora me ne da un'altro pero

    Parse error: syntax error, unexpected T_STRING in /membri/creatura/inc/cambiastanza.php on line 26

    Codice PHP:
    $MySql "INSERT INTO Presenti (Nome, Stanza, StanzaApparente, OraEntrata, OraUscita, UltimoRefresh)";
                    
    $MySql " VALUES ('$pgf)', $stf$stApparente, NOW(), '2037-12-31 00:00:00', NOW())";
                    
    mysql_query($MySql);
                } else {
                     
    $MySql "UPDATE Presenti SET Stanza = $stf, StanzaApparente = $stApparente, UltimoRefresh = NOW(), OraUscita = '2037-12-31 00:00:00' WHERE Nome = '".pars($pgf)."'";
                    
    mysql_query($MySql); 
    nella riga $MySql = " VALUES ('$pgf)', $stf, $stApparente, NOW(), '2037-12-31
    cera il pars ho provato a modificarlo come mi hai detto
    Reddy

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Codice PHP:
    $MySql "INSERT INTO Presenti (Nome, Stanza, StanzaApparente, OraEntrata, OraUscita, UltimoRefresh) VALUES ('$pgf', $stf$stApparente, NOW(), '2037-12-31 00:00:00', NOW())"

  8. #8
    niente ho messo come mi hai detto ma sempre

    Parse error: syntax error, unexpected T_STRING in /membri/creatura/inc/cambiastanza.php on line 26
    Reddy

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    36
    ok, ok, mi meriterò anche il ".....bhuuuuuuuuuuuu...." ma penso di non esermi allontanato
    troppo dalla verità.
    E' molto probabile che io sia il programmatore amatoriale più ignorante del forum ma ci tengo lo stesso ad inviarti ( umilmente) delle note che potrebbero essere di aiuto.

    Se non ricordo male il codice della query che hai postato nel hread precedente era racchiuso dentro tag generici " <script> " :
    1. prova ad inserire invece " <script type="text/javascript" > "
    2. vedi se nella sezione <head> della pagina c'è qualche richiamo a qualche libreria specifica javascript tipo " <script type="text/javascript" src="...../prototype.js"></script>
    3. dico questo perchè ho trovato quanto segue.....
    .......... Note
    Utilizzare la funzione parse per creare un valore Boolean da una rappresentazione in forma di stringa. L'argomento value deve essere "true" o "false" (non rilevante la differenza tra maiuscole e minuscole). La stringa può contenere spazi. Se la stringa non può essere convertita in un valore Boolean, viene generata un'eccezione.

    Esempio
    Nell'esempio riportato di seguito viene mostrato come utilizzare la funzione parse per creare un valore Boolean da una stringa.

    Copia codice
    var a = new Boolean(true);
    if (a == true){
    alert("a = true");
    }else{
    alert("a = false");
    }
    .............................

    quindi penso che la variabile '$pgf' non sia proprio passata alla funzione " parse($pgf) " che dovrebbe trasformare il testo in valore boleano e quindi ti ritorna l'errore che riporti .


  10. #10
    vaccache rispostona grande!!!

    adesso me la sto studiando un po, ma, il problema e che e pars non parse e quello che non capisco io
    Reddy

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.