Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di grungi
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    106

    CSS ZenGarden - Tranquille

    Ciao
    mi sono messa a studiare CSS Zen Garden, il modello Tranquille, e ci sono alcune cose nel codice che non capisco:

    1- <div id="extraDiv1"><span></span></div>
    che senso ha aprire e chiudere lo span in questo modo. oltretutto se lo tolgo dal codice mi pare non cambi niente. E' anche vero che non ho completamente afferrato l'uso dello span.

    2- L'immagine in alto a sx presente nel #container (zen-bg.jpg) ha relative come position.
    Se accorcio il testo mi scompare parte dell'immagine quindi ho provato a mettere l'attributo fixed al posto di relative ma in questo modo mi scompare la scroll bar.
    Ho presto l'immagine e l'ho inserita negli attributi del body ma il body ha gia' un'immagine background e se faccio il refresh della pagina non mi visualizza il bg appena copiato ed incollato: non posso mettere due immagini quindi?

    3- PER FINIRE
    Se nel sample.css inserisco in #pageHeader h1 un attributo margin-bottom: 10px ho lo stesso risultato del seguente:
    <div id="pageHeader">
    <h1><span>css Zen Garden</span></h1>
    <h2><span>The Beauty of <acronym title="Cascading Style Sheets">CSS</acronym> Design</span></h2>
    </div>
    Vi pare logico? Come e' nel codice mi complica la vita? L'importante pero' e' che sia un codice pulito e corretto, visto che sto studiando e' meglio avere la base buona.

    Grazie a tutti!
    Buona serata
    Chiara

    Fun and mental is FUNDAMENTAL

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    un link del tema a cui ti riferisci?

    Ad ogni modo la risposta al primo quesito è semplice: le pagine di csszengarden devono mostrare come sia possibile mantenere inalterata la struttura del documento cambiando solo il css associato.

    Per rendere possibile ai designer particolari effetti, sono stati volutamente inseriti dei tag vuoti che di norma non vengono stilati ma che potrebbero essere utili nel caso tu volessi farne uso e qualora la marcatura restante non fosse sufficiente (altrimento ognuno avrebbe potuto inserire tag propri, e di fatto l'esperimento avrebbe perso significato)
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Aggiungo che CSSZenGarden e` un bell'esperimento, ma non e` il modo piu` corretto di usare l'HTML e i CSS. E` una forzatura per ottenere degli effetti, ma non e` lo standard.
    Quindi non lo prenderei come modello.

    Se vuoi studiare cose interessanti, da parte mia ti consiglierei i vari layout ed i vari menu che trovi in giro: puoi fare una ricerca in rete, oppure partire dai "link utili" del forum: sono tutte cose molto piu` semplici di ZenGarden, e secondo me molto piu` utili in pratica.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di grungi
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    106
    grazie ad entrambi. guardero' sicuramente in giro.
    ecco il link alla pagina di riferimento
    http://www.csszengarden.com/
    il modello che appare e' quello che sto cercando di capire
    Chiara

    Fun and mental is FUNDAMENTAL

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.