Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Funzione PHP mail

  1. #1

    Funzione PHP mail

    Ciao a tutti, ho una domanda di cui mi vergogno un po' ma da solo non sono riuscito a risolvere!

    Allora diciamo che ho molte pagine di un CMS che - completato l'aggiornamento del db - devono notificare agli amministratori la modifica avvenuta.

    Nel CMS allora modifica.php include un file esterno con i parametri di connessione al db mySQL (connessione.php) e poi chiama la funzione mandamail che è definita in un un file esterno (mail.php).

    Volevo lasciare a mail.php la selezione dei destinatari dell'avviso, ma come faccio a inserire nella funzione i parametri di connessione al db?
    -Includere connessione.php mi pare un cane che si morde la coda (magari mi sbaglio)
    -scrivere esplicitamente questi parametri non mi pare un modo razionale di procedere dato che queste informazioni sono già in connessione.php.
    - non metterei la funzione in connessione.php perchè non in tutte le pagine serve

    Come mi consigliate di strutturare la cosa?

    Grazie e scusate la domanda stupida

  2. #2

  3. #3
    ciao Filippo, conosco come funzionano include e require (almeno credo!), forse il mio limite è nel non conoscere il modo migliore per chiamare una funzione in un file esterno.

    Nella struttura attuale la funzione è definita nel file incluso (include_once) nella pagina che la chiama. Io mi aspettavo di poter fare riferimento ai dati di connessione a MySQL all'interno della funzione, dato che questi dati sono definiti in un altro file incluso nella pagina.

    In realtà la funzione sembra non poter utilizzare queste variabili definite al suo esterno.la domanda è se devo definirli al suo interno (ma sarebbe una ripetizione) se devo includere nella funzione il file che contiene i parametri di accesso (ma sarebbbe un ulteriore include!) o come posso fare una cosa elegante!

    grazie dell'aiuto, è un caos individuale ma credo mi servirà anche in generale per usare le funzioni

  4. #4
    Ti suggerisco di ricominciare con le basi del PHP:

    http://www.php.net/manual/en/languag...bles.scope.php

    Per i dati di configurazione (es. dati connessione al database) solitamente si utilizzano delle costanti:

    http://www.php.net/manual/en/language.constants.php

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.