Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    813

    form all'interno di una tabella

    ciao a tutti,
    vorrei mettere un form all'interno di una tabella per l'inserimento di dati. Mi spiego meglio.
    La tabella non serve per fare layout, la tabella serve perché devo rappresentare dati tabellari.

    Supponiamo di avere questa tabella:
    codice:
    +--------+---------+-----------------|
    | campo1 | campo2 | Opzioni              |
    +--------+---------+-----------------+
    |  pippo   | pluto     | cancella/modifica |
    |  123     | 456       | cancella/modifica |
    | (      )  | (      )    | (inserisci)           |
    +--------+---------+-----------------|
    l'ultima riga è un campo per inserire un nuovo elemento alla tabella.
    la mia domanda è: dove piazzo il tag <form></form>?

    poi potreste dire di fare così:

    codice:
    <form ...> {tabella}</form>
    ma la tabella contiene anche altri form x poter modificare le altre voci.
    si può fare una cosa del genere?
    codice:
    <tr>
    <td><form ..><input ...></td>
    <td><input ...></td>
    <td><input type="submit" ...></form>
    </tr>
    magari di funzionare funziona, ma è standard una cosa del genere?
    Nell'anno 1968 è bastata la potenza di due Commodore 64 per lanciare con successo una navicella sulla Luna; nell'anno 2007 ci vogliono la potenza di un processore quad core 3.30 GHz e 3 Gb di RAM (requisiti minimi ufficiali) per utilizzare Windows Vista. Qualcosa deve essere andato storto!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    41
    ma nn puoi fare due tabelle separate?

  3. #3
    Secondo me non serve utilizzare tanti form all'interno della tabella... puoi utilizzarne uno solo per racchiudere la tabella intera e cambiare le azioni del form con javascript ogni volta che scateni un evento click o change sugli oggetti.
    ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    813
    Originariamente inviato da Fabioweb76
    Secondo me non serve utilizzare tanti form all'interno della tabella... puoi utilizzarne uno solo per racchiudere la tabella intera e cambiare le azioni del form con javascript ogni volta che scateni un evento click o change sugli oggetti.
    ciao
    ci avevo pensato, però ogni volta che faccio una submit mi trovo a gestire dati di form che nn mi interessano. Credete che sia una buona idea?
    Nell'anno 1968 è bastata la potenza di due Commodore 64 per lanciare con successo una navicella sulla Luna; nell'anno 2007 ci vogliono la potenza di un processore quad core 3.30 GHz e 3 Gb di RAM (requisiti minimi ufficiali) per utilizzare Windows Vista. Qualcosa deve essere andato storto!

  5. #5
    si, a meno che tu non abbia una marea di controlli non è un problema...è una soluzione molto più pratica e veloce..

    ciao.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.