Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: menù iframe

  1. #1

    menù iframe

    buonaseraaa! io ho un frame dove dentro ho impostato un piccolo menù, quindi a sinistra ho 4 bottoni rollover e a destra la scena dove viene mostrato ogni volta il contenuto del tasto, il tutto verrà poi messo nella index del mio sito come iframe. solo che vorrei che il mio iframe iniziasse con il primo bottone già azionato e che quindi mostra il suo contenuto, e qndi gli altri tre a loro volta saranno normali, e ogni volta ke premo su un bottone, quello rimane nella posizione di premuto e gli altri sono normali! .. solo che i miei bottoni sono semplici immagini rollover! quindi come posso fare ciò senza usare flash? il mio professore mi aveva consigliato di dupplicare ogni stadio dei miei bottoni, per ogni bottone, creare poi come saranno gli altri nel mentre!.. (nn so se mi sn spiegata O.o) ..

    vi ringrazio già!
    La passione è la fonte dei momenti migliori.
    La gioia dell'amore... la lucidità dell'odio e l'estasi del dolore.
    Senza passione, saremmo come morti.

  2. #2
    Come prima cosa ti consiglio di dire al tuo professore di cambiare mestiere.

    Poi, come seconda cosa elimina tutti i frame, non servono.
    Se non vuoi dover riscrivere ogni volta tutto il codice per le varie pagine usa gli include lato server,
    se non vuoi vedere caricare le pagine... usa ajax.

    La soluzione è più semplice IMHO usando i css e un codice lato server.

    Se invece non ti fa problema riscrivere la porzione di codice relativa al menu, di pagina in pagina, puoi semplicemente associare alla sezione relativa una classe .... attiva:

    siamo in home questo è un'esempio di semplice menu

    codice:
    <ul class="menu">[*]Home[*]Chi sono[*]Contatti[/list]
    e questo è un esempio di css da potergli associare.
    codice:
    .menu a{color:#f00;}
    .menu a.attivo{color:#0ff;}
    online, poi trovi una marea di esempi di menu con i css che sfruttano le classi... attive

  3. #3
    grazie mille! ora cerco di seguire il tuo consiglio e anche di spizzare qualcosa in internet! ..cmq no povero il mio prof.. lui è bravo nel suo mestiere.. però siamo agli inizi.. e c ha insegnato ad usare dreamweaver senza spiegarci ancora il linguaggio css e altre cose simili! .. ma solo ad usarlo un pò ma tramite le interfacce di dreamweaver.. quindi ancora siamo alle basi.. e dobbiamo cercare di fare le cose tramite le basi insegnate.. per poi scoprire magari come si fa in altri modi!
    grazie cmq tante! se ho problemi te lo dico! grazie ancora!
    La passione è la fonte dei momenti migliori.
    La gioia dell'amore... la lucidità dell'odio e l'estasi del dolore.
    Senza passione, saremmo come morti.

  4. #4
    Originariamente inviato da wally65
    però siamo agli inizi.. e c ha insegnato ad usare dreamweaver senza spiegarci ancora il linguaggio css e altre cose simili! .. ma solo ad usarlo un pò ma tramite le interfacce di dreamweaver.. quindi ancora siamo alle basi..
    Saro cattivo.... ma con questa affermazione io insisto per fargli cambiare lavoro..

    Quando hai imparato a scrivere a scuola, o a fare di calcolo, mica te lo hanno fatto imparare con la macchina da scrivere o la calcolatrice no?

    IMHO le basi sono altre, NON in parare con Dreamweaver.

    Comunque... spulcia, e sopratutto dai un'occhiata ai siti proposti nelle gallerie css, in molti trovi spunti per realizzare i layout ed i menu e sono molto validi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.