[Premessa skippabbile]
In questo periodo mi sto appassionando al tema della compressione delle pagine per aumentare il caricamento da parte degli utenti.

Premesso che molti sono scettici in quanto passando da una pagina di 350K a 200K l'utente medio non avverte la differenza.

Io pensavo di aggire su più fronti: javascript, css, immagini ed animazioni flash... questo per ottimizzare il sito e per professionalità... inutile fare siti pesanti pensando che alla fine l'Adsl ce l'hanno tutti

[Domanda]
Ora è la volta di PHP, può usare la compressione gzip che se non erro comprime la pagina ed il suo contenuto e la invia al browser compressa, quest' ultimo la decomprime e la visualizza.

Mentre la compressione CSS e Javascrit non ha risvolti negativi sulla prestazioni (sia del client che del server) mi chiedevo se quella gzip invece potesse causare un degrado delle prestazioni.

Voi che esperienze avete in merito?

http://it2.php.net/manual/it/ref.outcontrol.php
http://it2.php.net/manual/it/function.ob-gzhandler.php