Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222

    costo in tempo e denare dell'implementazione css aural su un sito medio piccolo

    ciao, mi chiedevo per puro interesse quanto potrebbe venire a costare (sia di tempo che di denaro, ovvero quanto ci si impiega e quanto si può chiedere per un lavoro del genere) l'implementazione dei css aural in un sito (per renderlo accessibile ai non vedenti). diciamo per un sito medio piccolo, non tanto testo per non più di 5 pagine, varie immagini (queste forse abbastanza, diciamo un centinaio), e qualche video, tipo 3 o 4.
    Inoltre mi chiedevo quali sono i punti fondamentali, ho letto varie cose a riguardo, ma pensare di implementare è tutt'altro....
    grazie
    Si fanno sempre nuove scoperte

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ti stai addentrando in un campo minato ...
    La mia impressione e` che l'accessibilita` ai non vedenti sia ancora ad uno stato embrionale: ci sono diverse soluzioni, probabilmente tutte con una loro validita`, ma non c'e` ancora LA soluzione, accettata da tutti (o da molti).
    Anzitutto ci sono tre approcci (che io conosco):
    - screen reader
    - browser audio
    - pagina "aural"

    I primi due sono soluzioni lato client: il computer in uso al cieco e` in grado di interpretare la pagina, l'ultimo e` una soluzione implementata sul server, ma che ha comunque bisogno di un dispositivo sul client.
    Come puoi immaginare, le prime due soluzioni sono state implementate, mentre della terza non ho informazioni. Il problema e` che ci devono essere DUE cose corrette e che devono interagire: la pagina e il client.
    Differenza tra screen reader e browser audio.
    Lo screen reader e` un dispositivo (in linea di massima un software) che prende tutto quanto sta sul video (o in una particolare finestra) e lo trasforma in audio: ha il vantaggio che un unico dispositivo serve per tutti (?) gli applicativi, lo svantaggio che non e` orientato al Web, per cui potrebbe non conoscere alcune particolarita` del Web.
    Viceversa per il browser audio: pero` ci sono anche dei simulatori, ad esempio di Lynx (non so se e` scritto giusto).

    Chiaramente la lettura avivene in modo corretto se la pagina e` scritta in modo coretto, con tutti i tag usati in modo semantico: ad esempio se vengono usate le tabelle per imaginare, il lettore/browser audio leggera` (con la sua voce nasale con accento americano):
    Tabella - prima riga, prima colonna - contenuto: titolo ... - testo: ...
    I browser audio possono anche leggere le tabelle per colonne, e mettono in risalto eventuali titoli della tabella (<caption>), delle righe (nella <head> o i <th> della prima <tr>) e delle colonne (<th>).

    Pero` ora mi fermo, da un lato ho avuto poche esperienze, e dall'altro ci sono siti dove l'argomento puo` essere trattato in modo piu` approfondito e con cognizione di causa.
    I siti italiani dedicati all'accessibilita` che io conosco sono:
    webaccessibile.it (qui c'e` una mailing list, dove scrivono i maggiori esperti italiani)
    diodati.com (qui c'e` un forum piuttosto attivo)
    Questi argomenti sono stati trattati sicuramente, ma trovi anche persone che ti possono rispondere con cognizione di causa moltomigliore della mia.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    ok, grazie delle info Mich_!
    Si fanno sempre nuove scoperte

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    volevo segnalare che il sito di diodati è un .org e non un .com, ma soprattutto webmultimediale.org che mi sembra un buon punto di riferimento sull'argomento. Spero possa essere di interesse e utilità.
    Si fanno sempre nuove scoperte

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    Si fanno sempre nuove scoperte

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.