Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Chi gestisce 1366x768?

    Ciao a tutti.

    Qualcuno sa spiegarmi come funziona il discorso risoluzione sotto Windows?

    E' la scheda video con i relativi driver Win, è il driver del monitor, è il controller LCD (quindi puramente hardware?)

    Ciao a tutti, grazie!

  2. #2

    Re: Chi gestisce 1366x768?

    Originariamente inviato da aboldrini
    Ciao a tutti.

    Qualcuno sa spiegarmi come funziona il discorso risoluzione sotto Windows?

    E' la scheda video con i relativi driver Win, è il driver del monitor, è il controller LCD (quindi puramente hardware?)

    Ciao a tutti, grazie!
    penso proprio siano i driver della scheda video che all'accensione "leggono" il monitor il quale gli "dice" a quali risoluzione può funzionare. Dopodichè Win ti da come risoluzioni possibili solo quelle funzionanti.

    Questo se accendi lo schermo fin da subito. Se invece accendi il computer poi, quando si è già caricato win, accendi lo schermo, può succedere che ti visualizzi risoluzioni anche non funzionanti proprio perchè non è riuscito ad interrogare il monitor.
    se vedi nero,
    spara a vista

  3. #3
    Direi che è una sorta di incontro tra scheda grafica e monitor: ognuno di essi supporta una serie di combinazioni tra risoluzione e frequenza per cui già le funzioni plug&play consentono un certo "accordo" e installando i relativi driver tu ottieni tutte le possibilità che ti consentono di configurare una risoluzione/frequenza accettabile per entrambe. Chiaramente se i vari driver non sono installati è possibile che le possibilità siano limitate o che, come dice OZZY IS BACK..., si cerchi di usare il monitor ad una risoluzione e/o frequenza non supportata.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.