Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Importare librerie

    Ciao a tutti sono nuovissimo del forum.

    Sto cercando di imparare molto rapidamente il c++, ma mi sono subito fermato alle librerie.

    Non capisco come importare una libreria. Devo far girare un programma che usa delle librerie esterne, in particolare qui ci sono i file e le librerie:

    http://www.phidgets.com/downloads.php?example_id=17

    Praticamente se prendete il file esempi sto provando a far girare il programma AccelerometerExemple. Io ho installato le librerie da qui:

    http://www.phidgets.com/downloads.php?os_id=1

    è il terzo file, dovrebbe essere un eseguibile, e poi provo a far girare il programma ma mi da errore.

    Sono veramente inesperto, mi potreste dare un aiuto?

    L'errore che mi da è questo:

    LINK : fatal error LNK1104: impossibile aprire il file 'odbc32.lib'

    che dovrebbe essere proprio un errore di libreria giusto?


    Grazie a tutti.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    E' un semplice messaggio che ti indica che quel file non esiste.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    e quindi?Ma dove dovrebbe stare quel file? tra le librerie?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    E quindi, cosa dirti? Devi avere quel file (e non posso proprio sapere da dove lo puoi ottenere ...).

    Una volta in tuo possesso, dovrebbe stare in una cartella tra quelle indicate come percorsi in cui stanno le librerie per il tuo compilatore (oppure nella cartella del tuo progetto).
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    quindi il preprocessore quando prende le librerie le cerca sia nella cartella di default sia nella cartella del progetto?

    Altra cosa ma quella libreria cos'è? Nel senso nel file .cpp non è richiamata come #include o in nessun altro modo, da dove spunta fuori?

    Scusa ma sono proprio alle prime armi.


    In visual c++ 2005 vedo sulla sinistra un albero dove mi da header,resource e source files: se il file .cpp in source chiama una libreria e questa è riportata in header significa che il programma la vede?
    Cioè se vedo la libreria in header non mi devo preoccupare se la legge o no giusto?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da valentino86
    quindi il preprocessore quando prende le librerie le cerca sia nella cartella di default sia nella cartella del progetto?
    Il preprocessore non si occupa delle librerie.

    E' nella fase di linking (e' quindi il linker) che si occupa di cercare le librerie che servono e collegarle ai moduli oggetto creati dal compilatore per ottenere l'eseguibile finale.

    Altra cosa ma quella libreria cos'è? Nel senso nel file .cpp non è richiamata come #include o in nessun altro modo, da dove spunta fuori?
    Quella libreria si occupa di connessione a database tramite ODBC. Non avendo presente il tutto il tuo codice, non so perche' viene utilizzata.

    se il file .cpp in source chiama una libreria e questa è riportata in header significa che il programma la vede?
    Un header e una libreria sono cose diverse.

    Cioè se vedo la libreria in header non mi devo preoccupare se la legge o no giusto?
    Ripeto ... header e librerie sono cose diverse.

    L'header deve essere presente per indicare al sorgente le "firme" delle funzioni (ma anche strutture, classi, costanti, enum ...). Nella libreria invece (nel .lib) esiste il codice effettivo (se collegata staticamente) o il codice che serve a sapere cosa chiamare quando userà la corrispondente DLL (se collegata dinamicamente).

    Anche se ti sembrerà un consiglio scontato, utilizza un libro per questo tipo di informazioni ... sono elementi di base che un programmatore deve conoscere e deve ottenere dallo studio sui libri, non da un forum ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    grazie delle risposte.

    Si hai ragione nel pomeriggio prendo un libro e vediamo come va.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.