vado un po' OT dal forum php un attimo per spiegare...
Sto usando la libreria javascript prototype compressa scaricata da un pacchetto su google code (protopack); è disponibile anche in versione gzip per avere il file più leggero e compresso possibile. Tra le varie alternative d'uso a titolo di esempio vi cito una versione di prototype compressa con i vari tool in presenti in rete (89kb), e la versione con lo stesso file ma compresso per di più anche in formato gzip (39kb). Ho provato ad includere questo file con successo usando queste quattro righe di codice php leggendo sulla documentazione ufficiale:
Codice PHP:
$filename = "http://www.miosito.com/js/protoculous.js.gz";
$zp = gzopen($filename, "r");
echo gzread($zp,10000);
gzpassthru($zp);
gzclose($zp);
//nell'head della pagina html
<script type="text/javascript" src="gz.php"></script>
1° dubbio: ho usato il metodo appropriato?
2° dubbio: gzread() richiede come secondo parametro la lunghezza (in byte mi pare), cosa devo mettere per poter leggere file di qualunque peso (ragionevole comunque)?
3° dubbio (che si collega al primo): sbirciando nel browser su firebug noto che tra i vari file processati nella risposta del server c'è anche gz.php (che contiene il codice js di prototype perfettamente visibile nel browser in view source), ma, sorpresa, il peso indicato non è quello del relativo file protoculous.gz (39kb). corrisponde invece a 92 kb che è all'incirca quello della versione non compressa con gzip.
E' giusto che sia così?? o invece ho usato un metodo che vanifica l'uso di un gzip letto con php rispetto al semplice file js?