Ragazzi dopo innumerevoli peripezie, sono riuscito a creare un programma che disegni il grafico della retta dei minimi quadrati una volta calcolata la sua equazione partendo da alcune coppie di numeri reali presi da tastiera, però ho ancora alcuni dubbi e problemi che spero voi possiate aiutarmi a risolvere.
Inizio con il postare il codice che ho scritto (tutto a mano con il blocco note):

<%@ Import Namespace="System.Drawing" %>
<%@ Import Namespace="System.Drawing.Imaging" %>
<script runat="server">
Sub Page_Load (sender As Object, e As EventArgs)
lbll.Text = "Calcolo della retta dei minimi quadrati "
End sub

Sub Submit(sender as object, e as EventArgs)
Dim valori(5,5) As double
Dim I, Sx, Sy, Sxy, Sx2, m, q, n As double
Dim y01, y02 As double
Dim objBitmap As New Bitmap(200,200)
Dim objGraphic As Graphics = Graphics.FromImage(objBitmap)
Dim whiteBrush As New SolidBrush(Color.White)
Dim redpen As New pen(Color.Red, 2)
Dim blackPen As New Pen(Color.Black, 2)

valori(1,1) = x1.text
valori(1,2) = y1.text
valori(2,1) = x2.text
valori(2,2) = y2.text
valori(3,1) = x3.text
valori(3,2) = y3.text
valori(4,1) = x4.text
valori(4,2) = y4.text
valori(5,1) = x5.text
valori(5,2) = y5.text
n = 5
sx = 0
sy = 0
sx2 = 0
sxy = 0
For I = 1 to 5
Valori(I,3) = valori(I,1) * valori(I,1)
Valori(I,4) = valori(I,1) * Valori(I,2)
Sx = sx + valori(I,1)
Sy = sy + valori(I,2)
Sx2 = sx2 + valori(I,3)
Sxy = sxy + valori(I,4)
Next I
m = (n*sxy-sx*sy)/(n*sx2-(sx)*(sx))
q = (sx2*sy-sxy*sx)/(n*sx^2-(sx)*(sx))
If q > 0 Then
lbl2.Text = "Risultato : Y=" & m & "X+" & q
Else
lbl2.Text = "Risultato : Y=" & m & "X" & q
End if
y01 = 195 - q
y02 = 195 - ((195*m)+q)
objGraphic.FillRectangle(whiteBrush, 0, 0, 200, 200)
objGraphic.DrawLine(blackPen, New Point(0,195), New Point(195,195))
objGraphic.DrawLine(blackPen, New Point(5,5), New Point(5,200))
objGraphic.DrawLine(redPen, New Point(5, y01), New Point(195, y02))
Response.ContentType = "image/gif"
objBitmap.Save (Response.OutputStream, ImageFormat.Gif)
End Sub
</script>
<html>
<body>
<form runat="server">



<asp:label id="lbll" runat="server"
forecolor="#0000FF"
font-bold="true"/></p>
x1: <asp:TextBox id="x1" columns="10" runat="server" />
y1: <asp:TextBox id="y1" columns="10" runat="server" />

x2: <asp:TextBox id="x2" columns="10" runat="server" />
y2: <asp:TextBox id="y2" columns="10" runat="server" />

x3: <asp:TextBox id="x3" columns="10" runat="server" />
y3: <asp:TextBox id="y3" columns="10" runat="server" />

x4: <asp:TextBox id="x4" columns="10" runat="server" />
y4: <asp:TextBox id="y4" columns="10" runat="server" />

x5: <asp:TextBox id="x5" columns="10" runat="server" />
y5: <asp:TextBox id="y5" columns="10" runat="server" />

<asp:Button OnClick="Submit" Text="Esegui" runat="server" />


<asp:Label id="lbl2" runat="server" /></p>
</form>
</body>
</html>
il codice qui sopra disegna effettivamente il grafico, però solo quello, voglio dire una volta che clicco il tasto esegui la pagina si svuota completamente, viene cancellata tutta la form e resta solamente il grafico.... oltretutto non mostra neppure l'equazione che dovrebbe fare con l'IF! Qulcuno di voi sà suggerirmi come far disegnare il grafico sotto la form e sotto l'equazione della retta? inoltre visto che utilizzo il tipo dati "double" perchè mi occorrono i decimali qualcuno mi sà dire come limitare il numero di cifre dopo la virgola da prendere? perchè altrimenti quando mi scrive l'equazione della retta scrive moltissime cifre dopo la virgola ed esteticamente non è che sia il massimo..... GRAZIE ANTICIPATAMENTE A CHI MI VORRà AIUTARE!