Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310

    login: alternativa al login con il database

    per proteggere alcune pagine, ho creato un login usando il database mysql, salvandovi nome utente e md5(password).

    Ora, ho creato un area protetta per un negozio, e il db mi serve esclusivamente per l'accesso alle pagine protette..

    potrei evitare di usare il db solo per l'accesso? Quale altra alternativa (sicura o meno) ho?
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    221

    Re: login: alternativa al login con il database

    Originariamente inviato da blekm
    per proteggere alcune pagine, ho creato un login usando il database mysql, salvandovi nome utente e md5(password).

    Ora, ho creato un area protetta per un negozio, e il db mi serve esclusivamente per l'accesso alle pagine protette..

    potrei evitare di usare il db solo per l'accesso? Quale altra alternativa (sicura o meno) ho?
    memorizza i dai in un array che includi in tutte le pagine protette
    ciAo

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310

    Re: Re: login: alternativa al login con il database

    Originariamente inviato da d@niele
    memorizza i dai in un array che includi in tutte le pagine protette
    cioè? un esempio?

    è altrettanto "sicuro" come salvare i dati di login in un db?
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    221

    Re: Re: Re: login: alternativa al login con il database

    Originariamente inviato da blekm
    cioè? un esempio?

    è altrettanto "sicuro" come salvare i dati di login in un db?
    ti crei un file chiamato dati.php con dentro un array composto da nome=>passwordinmd5

    lo includi in tutte le pagine e quando fai il controllo di $_POST anziche "cercare" i dati nel db li cerchi nella array

    bye
    ciAo

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    ho capito, grazie.

    Questa è una soluzione, se qualcun'altro ha altre idee ben vengano
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di dararag
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    434
    si, usare fopen, fwrite ed fread per scrivere e leggere più facilmente che in un array.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da dararag
    si, usare fopen, fwrite ed fread per scrivere e leggere più facilmente che in un array.
    ma quelle non sono operazioni sui file?
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di dararag
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    434
    si

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    221
    Originariamente inviato da dararag
    si, usare fopen, fwrite ed fread per scrivere e leggere più facilmente che in un array.
    ma usare un array è sicuramente piu facile che aprire, leggere e parsare un file di testo...senza tener conto della sicurezza poi....
    ciAo

  10. #10
    Originariamente inviato da d@niele
    ma usare un array è sicuramente piu facile che aprire, leggere e parsare un file di testo...senza tener conto della sicurezza poi....
    Perche', un array non e' scritto in un file di testo?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.