Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Recovery CD

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    141

    Recovery CD

    Devo comprare un portatile nuovo. Guardando le offerte su CHL vedo che vi sono:
    1) portatili con Recovery CD
    2) portatili con Recovery e cd driver
    3) portatili con driver
    4) portatili senza nulla
    5) portatili con WIn Vista preinstallato e recovery con XP
    ora io mi chiedo:
    1) secondo me va bene
    2) credo bene anche se non mi spiego a cosa servano i cd dei driver dato che ho già il recovery
    3) qui se devo ripristinare tutto il SO non posso?
    4) qui secondo me sono guai?
    5) è strano, quando formatto tutto col recovery non posso più avere il VIsta ma devo per forza downgradare ad XP?

    ho letto in giro che (es Acer) oggi non da i Recovery CD che devono essere fatti dall'utente al primo avvio. All'acquisto vorrei aprire il pc dal venditore, accenderlo per vedere se va e controllare se vi sono pixel rotti sul monitor (mi era capitato 1 volta che con pixel rotto e me lo sono dovuto tenere così, pertanto non mi fido). Se pero posso farlo solo al primo avvio devo andare dal venditore con DVD e CD in modo da farlo da lui o posso farlo in qualunque momento a casa prima di "sporcare" il pc con internet e software vari? E' complicata tale procedura.
    Prima avevo un pc Acer con 1 System CD e 2 Recovery che andavano bene, addirittura sostituendo l'hd perchè era difettoso avevo reinstallato tutto sul nuovo e funzionava perfettamente. Vorrei fare 1 acquisto ben fatto, in modo che:
    - posso ripristinarlo tutte le volte che voglio, soprattutto senza fare giochetti in modo da invalidare le licenze
    - voglio avere la possibilità di cambiare l'hd in caso di rotture.
    Cosa mi consigliate...senza cd di ripristino al primo virus sono fregato?

    Gira voce anche che ad es all'Acer bisogna chiedere i Recoveri CD per 50-60 Euro...è verò? Inoltre vi è un limite di tempo dall'acquisto entro cui deve essere fatta tale richiesta? Mi sembra molto assurdo!! Grazie a chi mi da deu dritte!!
    La vita è come la scaletta di un pollaio: in salita, corta e piena di m***a!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    I dischi di recovery li fai tu dopo la prima installazione.
    Per i pixel bruciati, per i primi 7 giorni il negoziante è tenuto a cambiartelo senza battere ciglio. Dopo passi all'assistenza.
    Quello che dici costi 50 / 60€ è il sistema operativo originale che non viene più fornito dai produttori. E' già montato quindi i cd non te li danno. Se li vuoi, ovviamente li paghi

    Bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    141
    mi spieghi le seguenti cose, per favore:
    1) come faccio a fare il disco di ripristino? io vorrei farlo e provare anche ad usarlo in modo da essere sicuro di mettere in futuro tutto a posto quando sarà necessario e non trovarmi immerso nei problemi...
    2) vorrei prendere i cd di ripristino in quanto se poi dovessi cambiare hd come potrei usare la partizione nascosta che è su quello vecchio

    3) come chiedo all'ASUS i cd del mio nuovo pc? ho cercato sul sito e non trovo nulla...a me tuttavia 50-60 euro sembrano un prezzo buono per togliermi tali inconvenienti anche se ovviamente mi girano un po' le scatole dato che potrebbero mettere 2-3 cd con un costo al massimo di 2 euro in totale ed evitare tale problema

    4) SAI SE ASUS HA 1 APPLICAZIONE APOSTA PER CREARE TALI CD?

    Mi chiedo perchè alcuni modelli abbiano i cd di ripristino ed altri no! Inoltre mi sembra strano che alcuni abbiano preinstallato vista e cd di ripristino con xp
    La mia opinione è tuttavia che oggi sia ancora troopo presto per Vista...meglio ancora andare su XP, ciao
    La vita è come la scaletta di un pollaio: in salita, corta e piena di m***a!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    Originariamente inviato da zxc80
    mi spieghi le seguenti cose, per favore:
    1) come faccio a fare il disco di ripristino? io vorrei farlo e provare anche ad usarlo in modo da essere sicuro di mettere in futuro tutto a posto quando sarà necessario e non trovarmi immerso nei problemi...
    2) vorrei prendere i cd di ripristino in quanto se poi dovessi cambiare hd come potrei usare la partizione nascosta che è su quello vecchio

    3) come chiedo all'ASUS i cd del mio nuovo pc? ho cercato sul sito e non trovo nulla...a me tuttavia 50-60 euro sembrano un prezzo buono per togliermi tali inconvenienti anche se ovviamente mi girano un po' le scatole dato che potrebbero mettere 2-3 cd con un costo al massimo di 2 euro in totale ed evitare tale problema

    4) SAI SE ASUS HA 1 APPLICAZIONE APOSTA PER CREARE TALI CD?

    Mi chiedo perchè alcuni modelli abbiano i cd di ripristino ed altri no! Inoltre mi sembra strano che alcuni abbiano preinstallato vista e cd di ripristino con xp
    La mia opinione è tuttavia che oggi sia ancora troopo presto per Vista...meglio ancora andare su XP, ciao
    1-2) Tutti i portatili hanno un programma preinstallato apposito. HP recovery, piuttosto che asus, acer, dell o chi per essi. Tutti ce l'hanno. I dischi di ripristino servono per non dover usare la partizione di hdd presente in origine. Se cambi disco, fai parte il cd di ripristino e lui pensa a tutto ( praticamente è un'immagine del disco )

    3) Non ti servono e non ti serviranno. Una volta avviato il portatile, recuperi l'immagine tramite l'opzione apposita nel menù di avvio.

    4) come per il punto 1. Tutti i portatili hanno un tool apposito. Cambia nome ma alla fine sempre quello fà

    Bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    141
    Ancora 2 cose, scusa:
    1) eventuali virus non potrebbero danneggiare la partizione nascosta?? Mi conviene tuttavia prima di installare qualunque cosa generare tali CD o DVD, vero?? Così sono sicuro di generarli partendo da un pc pulito (es: prima di collegarmi ad Internet..non si sa mai)

    2) Alla fine mi spieghi cosa servono i cd di ripristino? Escludendo i virus di cui sopra, alla fine essi servono solo al cambio dell HD?? Io pensavo che essi fossero indispensabili in quanto "lavorassero" in parallelo con la partizione nascosa, mentre invece essi servono solo in caso estremi in quanto è possibile da come dici ripristinare il tutto dalla nascosta, cosa che probabilmente risulta essere anche più veloce?!?!
    La vita è come la scaletta di un pollaio: in salita, corta e piena di m***a!!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    1) fai la copia del sistema vergine prima. Poi installi quello che vuoi. Se salta qualcosa ripristini la configurazione di base
    2) Servono se non vuoi utilizzare la partizione di base in quanto, facendo il recovery magari + avanti, ti porti dietro nel recovery anche i programmi installati prima della creazione del dvd di recovery

    Bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.