Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: a:active che non va

  1. #1

    a:active che non va

    Salve a tutti, sto facendo un layout per un mio sito, ho scaricato un menù dai vari script js su html.
    Ho modificato la grafica ma purtroppo adesso non riesco a modificare la parte dell'active link.

    vi posto un pò di codice.


    parte css
    codice:
    #navigation-block {
    	float:left;
    }
     
    #hide {
    	position:absolute;
    	top:309px;
    	left:186px;
    }
     
    ul#sliding-navigation
    {
    	list-style: none;
    	font-size: 1em;
    	margin: 30px 0;
    	padding: 0;
    }
     
    ul#sliding-navigation li.sliding-element h3,
    ul#sliding-navigation li.sliding-element a
    {
    	display: block;
    	width: 150px;
    	padding: 5px 18px;
    	margin: 0;
    	margin-bottom: 5px;
    }
     
    ul#sliding-navigation li.sliding-element h3
    {
    	color: #fff;
    	/*background:#333 url(MenuAnimato/heading_bg.jpg) repeat-y;*/
    	font-weight: normal;
    }
     
    ul#sliding-navigation li.sliding-element a
    {
    	color: #999;
    	background:#222 repeat-y;
    	border: 1px solid #1a1a1a;
    	text-decoration: none;
    }
    
    ul#sliding-navigation li.sliding-element a:hover, a:active { color: #ffff66; }
    pagina html
    codice:
    <div id="navigation-block">
        <ul id="sliding-navigation">
    	
    
    </p>
            <li class="sliding-element">Home Page  
            <li class="sliding-element">Web
            <li class="sliding-element"> Programmazione
            <li class="sliding-element">Contatti
            <li class="sliding-element">Curriculum Vitae [/list]
    </div>

    Funziona tutto tranne come dicevo la parte dell'active, se vado sul link lo colora di giallo, invece non mi segna il link in giallo quando sono nella pagina.


    Dove sbaglio?

    Francesco

  2. #2

    Re: a:active che non va

    ul#sliding-navigation li.sliding-element a:hover, a:active { color: #ffff66; }
    devi dichiarare tutto il percorso
    ul#sliding-navigation li.sliding-element a:hover, ul#sliding-navigation li.sliding-element a:active { color: #ffff66; }

    scusa non avevo visto la fine della domanda
    devi dare una classe o meglio un id al collegamento
    sto parlando dell'html
    Codice PHP:
    <a id="selezione" ... 
    e dargli quindi l'aspetto voluto

  3. #3
    scusami ma purtroppo non riesco a farlo, potresti farmiun esempio pratico?
    Gli do la classe "sliding-element"

    Non dovrebbe avere anche la proprietà a:active?

    Grazie

  4. #4
    a:active applica un insieme di regole solo nel momento in cui il mouse preme sul collegamento
    se vuoi un effetto persistente devi assegnare un id al tuo <a> oppure al[*] e lo devi fare in tutte le pagine che richiami
    ad esempio quando sei nella homepage puoi scrivere
    Codice PHP:
    <div id="navigation-block">
        <
    ul id="sliding-navigation">
        

    </
    p>
            <
    li class="sliding-element">[url="default.asp"]Home Page  [/url]
            <
    li class="sliding-element">[url="#"]Web[/url]
            <
    li class="sliding-element">[url="#"Programmazione[/url]
            <
    li class="sliding-element">[url="Contatti.asp"]Contatti[/url]
            <
    li class="sliding-element">[url="#"]Curriculum Vitae [/url][/list]
    </
    div
    comunque nel tuo markup hai un

    che non è corretto
    e richiami una classe per ogni[*] mentre potresti semplicemente scrivere nel css

    Codice PHP:
    #sliding-navigation li {
          
    etc etc


  5. #5
    Grazie per i suggerimenti, dopo mi studio meglio la cosa e vedo se riesco a risolvere.

    Grazie ancora Fancesco

  6. #6
    scusate l'intromissione, ma vorrei capire meglio, quindi è possibile creare una classe che faccia determinate cose quando ci si trova nella pagina del link cliccato?
    Mi spiego meglio.
    Ho un link alla pagina "A". Clicco su questo link. Quando apre la pagina "A", il link viene evidenziato ad esempio di ROSSO per dire che ci si trova in quella pagina. Tutto questo è fattibile direttamente con i CSS???
    Io ho sempre usato il PHP per verificare in quale pagina mi trovavo e di conseguenza che stile usare...mi potete dare info in merito????

    Grazie mille e scusate ancora l'intrusione

  7. #7
    la classe non può capire se si trova nella pagina corrispondente
    e agisce su un determinato elemento html
    è l'html che va modificato in ogni pagina per avere l'effetto desiderato
    se riesci a farlo dinamicamente meglio

  8. #8
    quindi come non detto già faccio come si dovrebbe fare

  9. #9
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da mucu
    la classe non può capire se si trova nella pagina corrispondente
    e agisce su un determinato elemento html
    è l'html che va modificato in ogni pagina per avere l'effetto desiderato
    se riesci a farlo dinamicamente meglio
    @lionalex: puoi usare l'istruzione PHP_SELF per rilevare la pagina corrente, costruire il menu tramite array ed un ciclo che ti consentirebbe di applicare l'id/classe della pagina corrente all'elemento del menu in maniera dinamica.


  10. #10
    @Myaku grazie mille Io già faccio una cosa simile per i miei siti, ma mi era sembrato di capire che con i CSS si potesse fare la stessa cosa per questo mi ero intromesso Grazie lo stesso per il suggerimento...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.