Salve ragazzi,
Avevo la necessità di creare una sorta di log sugli errori che si verificano durante l'esecuzione di alcune query e salvare la descrizione restituita da mysql_error() su una tabella del database.
Ho incontrato delle difficolta, e allora ho salvato il tutto su un file di testo dal momento che mi serviva solo per effettuare dei test.

Pero ora vorrei capire perchè dopo che si verifica un errore su una query non posso effettuarne un'altra successiva per salvare l'errore della precedente nel database. Questo si verifica anche se utilizzo due connessioni diverse per le due query. Qualcuno mi sa dire perche questo comportamento? E corretto?

Questo è il codice:
Codice PHP:
 $db_host="localhost";
 
$db_user="root";
 
$db_password="";
 
$db_name="database_negozio";

$db_connection=mysql_connect($db_host,$db_user,$db_password) or die("Tentativo di connesione al database fallito");

mysql_select_db($db_name,$db_connection) or die("Non è stato possibile selezionare il database");


$db_connection2=mysql_connect($db_host,$db_user,$db_password) or die("Tentativo di connesione al database fallito");

mysql_select_db($db_name,$db_connection2) or die("Non è stato possibile selezionare il database");


$sql_sel="Select * From ordini where i";//query con errore
$result=mysql_query($sql_sel,$db_connection);

$errore=mysql_error();


$sql_insert="Insert Into log_errori_query Set descrizione=$errore";
mysql_query($sql_insert,$db_connection2);