Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Rilevamento variabili da html

    Ciao stiamo creando una rete intranet per una catena di centri commerciali.

    Vi spiego in breve. Cè na cartina dell'italia,in flash, divisa in regioni, clicclo sulla regione, mi viene giu la lista delle provincie, clicco sulla provincia e mi viene giu la lista delle marche, clicco sulla marca e mi collego ad un altra pagina html con la lista dei fornitori di quella marca in quella provincia. Tutto collegato al database.

    Fin qui tutto ok.

    Lo stesso funzionamento puo essere ripetuto con dei menu a tendina nella pag html.

    In un altra pagina bisogna selezionare la marca da un menu a tendina html, e si dovrebbe collegare a quest altra pagina con un altra cartina, che però deve ricevere come variabile la marca cliccata precedentemente nell menu a tendina html.

    Il problema è che sono 2 pagine html diverse.

    Il capo diceva, dopo aver cliccato il menu, far stampare il nome della variabile direttamente nel contenuto html e farlo rilevare da flash appena inizia.
    Codice PHP:
    <param name="movie" value="sitoswf">
     <
    param name="marca" value="nomeMarca"
    è possibile fare cio?

  2. #2
    ti basta nel richiamare il file swf passare la variabile o le variabili ...con una cosa del genere

    tuofile.swf?nomemarca=quellochevuoi&altravar=quell ochevuoi

    e ti ritrovi all'interno di flash entrambe le variabili nomemarca e altravar

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  3. #3
    non ho capito dove scriverlo..

  4. #4
    Originariamente inviato da punkamorfo
    non ho capito dove scriverlo..
    nella pag html quando richiami il file swf ....
    posta il cod che hai usato ti faccio vedere..
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  5. #5
    Codice PHP:
    <noscript>
        <
    object classid="clsid:d27cdb6e-ae6d-11cf-96b8-444553540000" codebase="http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=9,0,0,0" width="550" height="400" id="variabile" align="middle">
        <
    param name="allowScriptAccess" value="sameDomain" />
        <
    param name="allowFullScreen" value="false" />
        <
    param name="movie" value="variabile.swf?myURL=miaVariabile" /><param name="quality" value="high" /><param name="bgcolor" value="#ffffff" />    

    <
    embed src="variabile.swf?myURL=miaVariabile" quality="high" bgcolor="#ffffff" width="550" height="400" name="variabile" align="middle" allowScriptAccess="sameDomain" allowFullScreen="false" type="application/x-shockwave-flash" pluginspage="http://www.macromedia.com/go/getflashplayer" />
        </
    object>
    </
    noscript
    ho scritto cosi, ma nn me la legge

  6. #6
    a parte che ora bosognerebbe inserire il file swf con l'oggetto swfobject x evitare il blocco ie..se fai una ricerca neel forum trovi tante discussioni in merito

    cmq
    src="variabile.swf?myURL=miaVariabile"

    sembra corretto...e beh la var myURL nn la ritrovi in flash?? dovrebbe già fungere..

    usando il cod prodotto da flash direttamente, anche se come dicevo prima ora si inserisce in modo diverso nella pag html il file swf

    <object classid="clsid:d27cdb6e-ae6d-11cf-96b8-444553540000" codebase="http://fpdownload.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=8,0,0,0" width="550" height="400" id="prova" align="middle">
    <param name="allowScriptAccess" value="sameDomain" />
    <param name="movie" value="prova.swf?myURL=miaprova" /><param name="quality" value="high" /><param name="bgcolor" value="#ffffff" /><embed src="prova.swf?myURL=miaprova" quality="high" bgcolor="#ffffff" width="550" height="400" name="prova" align="middle" allowScriptAccess="sameDomain" type="application/x-shockwave-flash" pluginspage="http://www.macromedia.com/go/getflashplayer" />
    </object>

    quindi in flash ho la var myURL disponibile

    al limite ti posso dare quest'esempio se nn ci riesci..
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  7. #7
    Si infatti ho risolto.

    Prima di tutto ho usato FlashVars:
    Codice PHP:
    <object classid="clsid:d27cdb6e-ae6d-11cf-96b8-444553540000" codebase="http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=9,0,0,0" width="550" height="400" id="variabile" align="middle">
        <
    param name="allowScriptAccess" value="sameDomain" />
        <
    param name="allowFullScreen" value="false" />
        <
    param name="movie" value="variabile.swf" />
        <
    param name="FlashVars" value="myURL=http://weblogs.macromedia.com/&myTitle=Macromedia+News+Aggregator">
        <
    param name="quality" value="high" />
        <
    param name="bgcolor" value="#ffffff" />
        <
    embed src="variabile.swf" FlashVars="myURL=http://weblogs.macromedia.com/&myTitle=Macromedia+News+Aggregator" quality="high" bgcolor="#ffffff" width="550" height="400" name="variabile" align="middle" allowScriptAccess="sameDomain" allowFullScreen="false" type="application/x-shockwave-flash" pluginspage="http://www.macromedia.com/go/getflashplayer" />
    </
    object
    Dopodikè ho inserito le variabili anke tra le variabili del js creato automaticamente da flash, RunActive.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.