Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    passaggio di variabili php to html

    ragazzi salve a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum..quindi come prima cosa mi presento sono Marco e sto cercando di fare un sito a dei ragazzi in php mysql.
    vi volevo chiedere una cosa, sto programmado la pagina per l'iscrizione al sito
    la pagina registrazione.html ha tanti form dove si inseriscono nome cognome etc solite cose
    l'action di questo form mi chiama una pagina register.php.
    All'interno di questa pagina effettuo dei controlli di validazione dei campi, una volta controllati i campi nel caso in cui ci fosse qualke errore vorrei salvarmi un array cn tutti i nomi dei campi sche l'utente ha sbaglaito ad inserire e passarli nuovamente alla pagina registrazione.html, soce li vorrei stampare.Come posso fare?riassumendo..come posso passare una o piu variabili da una pagina .php ad una .html!?
    un saluto cecs aspetto vostre notizie

  2. #2
    A meno che il server sia configurato diversamente, devi rinominare il file .html in .php in modo che vengano eseguiti i comandi PHP al suo interno necessari per stampare i valori che gli passi tramite querystring.

    In alternativa utilizza una classe per la generazione delle form (es. formhandler) che gestisce la anche la validazione. C'è una pillola in merito.

  3. #3
    mmm ho capito cio che dici...ma all'interno del mio file register.php dove effettuo i controlli come faccio a passare la variabile al file che hai consigliato di mettere .php?grazie

  4. #4

  5. #5
    Originariamente inviato da filippo.toso
    Ti suggerisco di iniziare leggendo il manuale ufficiale:

    http://www.php.net/manual/en/languag...s.external.php
    sisi allora io sono riuscito a recupeare la variabile dal form dalla mio file .php(1), ho utilizzato il metodo $_GET all'interno del mio file php(2)ho verificato e mi funziona, ma la mia domanda è quella ..come faccio a mandare dal mio file php(2) una variabile al file .php(1)?
    nn so se mi sno spiegato..ho letto anche la tua guida ma nn mi aiuta per quello che voglio fare
    grazie un saluto

  6. #6
    Se vuoi imparare a programmare DEVI cercare di leggere il manuale con maggiore attenzione:

    Using a GET form is similar except you'll use the appropriate GET predefined variable instead. GET also applies to the QUERY_STRING (the information after the '?' in a URL). So, for example, http://www.example.com/test.php?id=3 contains GET data which is accessible with $_GET['id']. See also $_REQUEST and import_request_variables().

  7. #7
    Originariamente inviato da filippo.toso
    Se vuoi imparare a programmare DEVI cercare di leggere il manuale con maggiore attenzione:
    uaaa nn capisco piu niente come si passa sta variabile?? inserendo:
    http://localhost/registrazione.php?id=$errori dove il mio $errori è il vettore di errori, ma che comando devo mettere prima del http..... scusami ma dammi una mano che sto andando al manicomio grazie scusami per la mia ignoranza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.