Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814

    Portante e interferenze elettriche

    Ciao! Vi voglio parlare di una curiosita', piuttosto scontata ma difficilmente verificabile "sul campo"... e cioe' di quanto le interferenze elettromagnetiche (il rumore) possano contribuire a degradare la qualita' del segnale sul doppino telefonico.
    Solitamente io aggancio la portante sui 7100 (ho la 7 mega ovviamente), ieri e' mancata l'energia elettrica a tutta la zona, il modem ha perso la portante e l'ha riagganciata, ho un ups quindi il mio PC (e il router) sono rimasti accesi.. risultato, senza cavi in tensione in citta': portante a 8120! Ho ripetuto il test per verificare che il problema non fosse solo nel mio appartamento (togliendo la corrente successivamente) ...e nada, e' proprio una questione di rumore fra noi e la centrale.
    Immaggino che sia dappertutto cosi', quindi l'aggancio della portante non e' solo questione di qualita' del doppino in se, ma pure di quanto questo sia sensibile (non schermato) alle interferenze esterne.
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di kisso
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,880

    Confermo in pieno...

    Si si,Arctic,confermo in pieno.... Il fatto da te evidenziato,rientra nell'affascinante mondo dell'incompatibilita' elettromagnetica.
    Lungo tutto il percorso del doppino...e anche dalla centrale in poi....sai quante fonti di elettromagnetismo il segale incontra??? Direi molteplici,che,tutte insieme...possono disturbare il segnale adsl o qualsiasi altro segnale.
    Che dire...dopo tutti i problemi che le linee adsl hanno.....ci si deve mettere anche quello dell'incompatibilita' elettromagnetica!!!!!
    Felicita'...
    L'AMICIZIA E' LA COSA PIU' BELLA DEL MONDO....DITELO A TUTTI QUELLI CHE CONOSCETE....

  3. #3
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    si è verissimo, se il doppino non è schermato bene, se la rete elttrica di casa "perde" un pochino si possono generare interferenze che possono pregiudicare la qualità del segnale adsl.

    Mi ricordo di un caso qui, di un paio di anni fa, di un utente che si trovava con una linea adsl pessima che saltava in continuazione perchè doppino e cavi elettrici passavano nella stessa canalina.....
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  4. #4
    Avete qui un esempio ancora più curioso... a me salta quando parte l'ascensore

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Sunflower
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    3,581
    ce n'era anche uno che riguadagnò diversi dB di margine allontanando il cavo da sotto il gruppo di continuità; è nel thread delle 20 Mega se non ricordo male...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di kisso
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,880

    Riporto

    Riporto anche qui chello che ho scritto sul thread di Infostrada:



    Si... Ho fatto anche io una ricerca approfondita....e ho sentito tecnici che lavorano in centrale....sul disturbo che possono avere i dispositivi elettronici sulla linea adsl....e sono venuti fuori dei casi raccapriccianti...
    Mi ha raccontato il mio amico,che in un condominio,per motivi di spazio...montarono la scatola di derivazione,dalla quale partono i doppini telefonici,che poi arrivano negli appartamenti,nella soffitta del condominio stesso,vicino alla sala macchine dell'ascensore.
    Non solo era impossibile utilizzare l'adsl anche a bassissime velocita' e in tutti gli appartamenti,ma anche il telefono...perche' quando il motore entrava in funzione....si sentiva un fruscio catastrofico.
    Beh,solo per dirvi...che e' stato un delirio risolvere il problema,i condomini protestarono anche in comune,per questo evento,perche' sia telecom che Enel si passavano la palla senza risolvere nulla!!
    Dopo mesi e mesi di attesa e proteste,tocco' a Telecom prendere in mano la situazione,e rifece l'impianto telefonico nel condominio,completamente nuovo.
    I lavori durarono 8 giorni,domenica compresa,spostarono la scatola di derivazione nella zona cantine,e Telecom dovette rimborsare tutti i condomini per il periodo di telefono non funzionante.


    Quindi...se il disturbo creato,in questo caso dall'ascensore,colpisce solo un condomino....e magari disturba solo l'adsl....vedo non facile la risoluzione del problema....siamo in Italia,ricordatevelo.

    Il problema comunque,nei nuovi appartamenti,non sussiste,in quanto viene studiato prima perfettamente dove installare sia la sala macchine che la parte dell'impianto telefonico,poi,i nuovi ascensori,non sono piu' nemmeno trifase,sono a basso consumo...e hanno una incompatibilita' elettromagnetica decisamente bassa.
    L'AMICIZIA E' LA COSA PIU' BELLA DEL MONDO....DITELO A TUTTI QUELLI CHE CONOSCETE....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.