Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: sfondo sparito con IE

  1. #1

    sfondo sparito con IE

    ciao a tutti!
    facendo degli screen shots della pagina home su browsershots, ho visto che con IE ci sono alcuni problemi (che novità... )

    1.problema: con MSIE 5.5 e 6.0 lo sfondo non c'é, rimane tutto bianco!
    http://api.browsershots.org/png/512/...f8cf081f3f.png

    2.problema: con Safari, ci sono dei problemi al css, é tutto spostato e disordinato...
    http://browsershots.org/screenshots/...dd7fd35aaa2cf/

    3.problema: con IE il menu a tendina é spostato, cioé,la tendina non scende centrata...


    ecco il sito: www.interclubzofingen.ch

    e questo é il documento css:

    http://www.interclubzofingen.ch/pagine/hormenu.css

    vi sarei molto grato per il vostro aiuto!
    www.interclubzofingen.ch <--- Svizzera Nerazzurra

  2. #2
    nessun consiglio ragazzi?ho fatto anche una ricerca con google...ma non ho trovato ancora una soluzione..
    comunque il dreamweawer mi segnala "trovati 1 errore nei file css esterni [ IE 5.5 e IE 6.0 ] e nel documento css mi segnala: proprietà min-height non supportata [ IE 5.5 e IE 6.0 ]... :master:

    il problema é che ho 66% di visitatori che vengono con l'internet explorer...e il 40 % di questi ha la versione 6.0
    www.interclubzofingen.ch <--- Svizzera Nerazzurra

  3. #3
    nessun consiglio?almano per il primo problema...continuo a non trovare la causa...! :master:

    ecco qua lo screenshot,visto che quello di prima é scaduto:

    http://png.browsershots.org/0eec4139...140d8d8cae.png
    www.interclubzofingen.ch <--- Svizzera Nerazzurra

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    663
    Il codice che vedo non è molto pulito.
    Copiandomi il tuo codice sorgente sulla mia macchina e linkando i css ad un foglio di stile che creo appositamente (sempre con il tuo codice) non mi da problemi sul 6, lo sfondo è correttamente grigio.

    Quello che secondo me succede è un conflitto tra fogli di stile, sempre per il discorso che il tuo codice è pieno di richiami (css esterni/interni/stili inline), alcuni con le stesse regole .

    Vedo che apri 2 volte l'attributo <style> nel codice di struttura, di cui una volta per scrivere una regola dove il body è senza proprietà (perchè ????).

    Ti consiglio di ripulire il codice, molti attributi che usi sono da tempo deprecati e di evitare di dichiarare stili inline (anche questi vanno in conflitto con gli altri stili, in più hanno la meglio per una questione di peso specifico).

    Evita l'utilizzo dei posizionamenti (usali se strettamente necessario), potresti avere brutte sorprese, anche di sovrapposizione di elementi e quindi di sfondi.

  5. #5
    Originariamente inviato da gengix
    Il codice che vedo non è molto pulito.
    Copiandomi il tuo codice sorgente sulla mia macchina e linkando i css ad un foglio di stile che creo appositamente (sempre con il tuo codice) non mi da problemi sul 6, lo sfondo è correttamente grigio.

    Quello che secondo me succede è un conflitto tra fogli di stile, sempre per il discorso che il tuo codice è pieno di richiami (css esterni/interni/stili inline), alcuni con le stesse regole .

    Vedo che apri 2 volte l'attributo <style> nel codice di struttura, di cui una volta per scrivere una regola dove il body è senza proprietà (perchè ????).

    Ti consiglio di ripulire il codice, molti attributi che usi sono da tempo deprecati e di evitare di dichiarare stili inline (anche questi vanno in conflitto con gli altri stili, in più hanno la meglio per una questione di peso specifico).

    Evita l'utilizzo dei posizionamenti (usali se strettamente necessario), potresti avere brutte sorprese, anche di sovrapposizione di elementi e quindi di sfondi.
    inanzitutto grazie mille per la risposta, sei stato molto gentile!infatti il problema era proprio quel 2.attributo <style>, non ci avevo fatto proprio caso!anche perché, io l'errore sinceramente lo cercavo nel foglio di stile....

    ora per quanto riguarda la pulizia del codice...per gli stili inline, come potrei rimpiazzarli nel miglior modo?inserendoli nel foglio di stile come <h> ?
    e a quali posizionamenti ti riferisci? scusa la mia ignoranza, e che non lavorando in questo settore, e non frequentando corsi o cose varie, non sono così pratico con questi termini...
    www.interclubzofingen.ch <--- Svizzera Nerazzurra

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    663
    Semplificando con codice pulito intendo:

    - Netta distinzione tra la struttura del documento e la sua presentazione.
    Quindi avere una struttura solida e logica con i contenuti( XHTML) da una parte e l'aspetto del documento(css) dall'altra.
    Nel tuo caso con gli stili inline "infrangi" questo principio, inoltre hai una scomodità in più in caso di aggiornamenti o modifiche del codice (pensa andare a modificare un valore o più valori che si ripetono 200 volte nel documento).

    -Scrivere markup semantico.
    Ovvero utilizzare gli elementi per lo scopo con cui sono stati creati. I paragrafi di testo dentro i

    i titoli dentro gli <h> le liste dentro <ul> o [list=1] ecc... e le tabelle per intabellare dati, non per gestire la posizione degli elementi.
    Nel tuo caso utilizzi tabelle impropriamente.

    -Scrivere codice valido.
    Abituarsi a validare il codice che fai.
    Avere codice valido non è tutto, è solo l'inizio; diciamo pure che è un buon punto di partenza per scrivere pagine accessibili e cross-browser.
    Nel tuo caso utilizzando attributi deprecati come "align" rischi di scrivere codice che in futuro non verrà interpretato dai nuovi browser che sono più rigidi nell'interpretazione degli standard (un esempio è IE8).

    ecc.. ecc.. ecc.. =).

    In merito ai posizionamenti (esempio quando utilizzi "position:absolute;").
    Un elemento posizionato si estrae dal normale flusso del documento e non si comporta come di consueto (può sovrapporsi ad altri elementi ecc...).

    A mio avviso bisogna utilizzare i posizionamenti solo dove strettamente necessario e in alcuni casi particolari, inoltre bisogna sapere come utilizzarli e quindi conoscere bene il loro comportamento, diversamente potresti avere brutte sorprese.

    Scusami se mi sono dilungato troppo, si potrebbe stare qui fino a domani =)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.