Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Come creare i CSS e i LAYOUT comuni per tutte la pagine WEB

    Salve a tutti,

    è la prima volta che scrivo visto che è la prima volta che mi cimento nella costruzione di un sito Web. Un mio amico, che è già dentro all'argomento da diverso tempo, mi ha detto che per costruire siti WEB moderni e funzionali occorre lasciar perdere FRAME e TABELLE e gestire il tutto con i CSS. Ho letto molto al rigurardo e sarei pronto per avviare questa mia nuova avventura, solo che non riesco a capire una cosa: ho scaricato via internet un layout di mio gradimento (ho letto su alcuni siti che è meglio iniziare con dei layout già fatti poichè danno più affidabilità di compatibilità con i browser e solo dopo aver visto i layout come funzionano cimentarsi nell'autocostruzione degli stessi), ho modificato ciò che volevo modificare ed ora sono pronto per la crezione delle pagine WEB del sito (uso DREAMWeaver!!!). Il mio layout prevede un header, una barra di navigazione sotto l'header, una barra extra a destra del contenuto, il contenuto ed infine la sezione footer. La domanda è questa: una volta aver creato il mio layout (comune a tutte le pagine del sito) ed aver inserito l'header, il footer e la barra di navigazione, come faccio a creare i contenuti o meglio cerco di farvi capire il mio interrogativo. Supponiamo che il mio layout lo abbia chiamato Index.html su questo vorrò mettere nella sezione contenuto un discorsetto di benvenuto, ma prima di inserire all'interno di questa pagina il discorso devo aprire una nuova pagina HTML basata sul layout da me predisposto o no? Ciò quello che non capisco è come fare a sfruttare il layout su tutte le pagine e soprattutto i link della barra della navigazione li devo creare prima e se è così come posso crearli se le pagine web ancora non sono esistenti? Invento i nomi di queste e quando le creerò mi devo ricordare di quale nome avevo inserito?

    Grazie a tutti e scusate l'ignoranza in materia

    SimoneB
    LaP

  2. #2
    Il tuo amico ha assolutamente ragione circa il lasciar perdere template e frames per la costruzione dei layout dei siti (ma queste cose hanno comunque un loro utilizzo).

    Per quanto riguarda il tuo template... non capisco: immagino che quello che hai scaricato comprenda almeno un file html, un file css, e i file della grafica. O no?

    Ora puoi usare quei file come base per creare tutte le pagine del tuo sito, devi solo farne delle copie per le pagine che ti servono, nominare i files, linkarli tra di loro e inserire i contenuti.

    O forse non ho capito il problema?

  3. #3
    Non mi sono fatto capire... diciamo che io devo includere in una pagina HTML con un codice che non so... un file esterno che può essere un CSS, un PHP o un HTML dove è presente il menù di navigazione. Avrei intenzione di farlo in HTML o in CSS, ma come faccio ad includerlo nelle pagine con HTML?

    Saluti SIMONEB
    LaP

  4. #4
    Per includere il css metti:

    <link rel="stylesheet" type="text/css" href="percorso/nomedelfile.css">

    tra i tag <head> e </head> di ogni pagina. Poi puoi utilizzare le classi del css sugli elementi della tua pagina. Se questo non ti è chiaro mi sa che ti conviene guardarti la guida che trovi qui

    Per il menu di navigazione non puoi fare include dinamici in un file html, devi farlo in php o asp.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.