Quali libri vi obbligavano a leggere a scuola durante le vacanze estive?
Io ricordo la prof. di Italiano ci dava da leggere tutti libri sulle grandi guerre, del tipo "Se questo è un uomo", "Il garofano rosso", "Addio alle armi"...![]()
Quali libri vi obbligavano a leggere a scuola durante le vacanze estive?
Io ricordo la prof. di Italiano ci dava da leggere tutti libri sulle grandi guerre, del tipo "Se questo è un uomo", "Il garofano rosso", "Addio alle armi"...![]()
"Na' sedia te vojo tirà!"
I promessi sposi
l'unico libro che mi sento di dire "M'hanno obbligato a leggere e riassumere"
per il resto li ho letti tutti molto volentieri
quello che m'è restato più nel cuore è L'Orlando Furioso
che avrei volentieri riletto solo che ammetto che per me è tanto difficile da leggere
Io non odio Berlusconi, è lui che odia tutti noi!
io vorrei sapere quanti di voi hanno letto i promessi sposi
e a quanti è piaciuto
a me ha fatto schifosissimamente schifo
ma magari è un libro stupendo e io ero solo condizionato dal contesto
Io non odio Berlusconi, è lui che odia tutti noi!
se questo è un uomo
e
il fu mattia pascal
che poi tra l'altro mi sono piaciuti...VVoVe:
A me piacque...Originariamente inviato da Mame 2.0
io vorrei sapere quanti di voi hanno letto i promessi sposi
e a quanti è piaciuto
a me ha fatto schifosissimamente schifo
ma magari è un libro stupendo e io ero solo condizionato dal contesto
Stupendo non direi però alla fine non era male.![]()
"Na' sedia te vojo tirà!"
Io ne ho letto buona parte (anche se non ricordo molto) e non é così male, a tratti anche divertente... Ad. esempio la codardia inziale di Don Abbondio, l'azzeccagarbugli e così via
il buio oltre la siepe
il diario di anna frank
il problema grosso è questo
Orlando Furioso me l'ha fatto leggere una profe che ci trasportava nella storia in modo fantastico.
Classe muta lettura attenta e spiegazione divina
I promessi sposi me l'ha letto un professore scazzato all'inverosimile, lettura riassunto e ciao
Un professore ha un'importanza nella vita di un ragazzino che se solo ne fosse minimamente consapevole andrebbe a scuola con il più grande sorriso che si sia mai visto in vita
Io non odio Berlusconi, è lui che odia tutti noi!
Un libro che trovai osceno fu La Metamorfosi di Kafka.![]()
"Na' sedia te vojo tirà!"
Io sono stata fortunata, tutto quello che abbiamo dovuto leggere per l'estate era sempre bello (mi ricordo in prima media un libro sui mammuth e La ragazza di Bube, in terza una prosa dall'Inferno di Dante)... E soprattutto ci hanno sempre stimolati a leggere molto anche cose che non erano "obbligate".
L'unica cosa che non sono mai stata costretta a leggere è stato I promessi Sposi, e infatti credo di essere una dei pochissimi italiani a non averne letto che due capitoli.