Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [Mysql] Interazione diversi db e query a tempo

    Devo risolvere un problema piuttosto velocemente, quindi chiedo qui pareri su quali possono essere le strade più brevi.

    Allora esiste una tabella in un Database A. Devo far sì che una query venga eseguita a determinate ore precise del giorno. Questa query legge i dati della tabella sul database A. Devo poi far sì che i risultati della query vengano scritti nello stesso momento su una tabella di un Database B.

    Qual è il emtodo migliore per leggere A TEMPO da un db e scrivere in un altro db appena dopoa ver letto?
    Grazie mille

  2. #2
    Il metodo migliore è secondo me fare un semplice script php che legge da una parte e copia dall'altra (saranno massimo 10 righe) e poi ti affidi a crontab (detto anke cron) se sei su un linux e puoi impostarlo, se no ti affidi a siti come questo che ti richiamano lo script ogni tot quando glielo setti. (ce ne sn anke di migliori, ma ora nn me li ricordo, al massimo cerca in google "crontab online").
    Ciauz Mix ^^

    Errare e' umano, ma per fare veramente casino serve la password di root.
    Coltiva Linux........Tanto windows si impianta da solo!!!!!
    PHP 4 Ever

  3. #3
    devi creare un crontab sul server.
    il crontab è un'applicazione che esegue un file sul server a determinate scadenze (tipo operazioni pianificate di winzozz).

  4. #4
    Prima di tutto grazie.
    Allora: non sono su linux purtroppo e non ho l'autorità per modificare la cosa .
    Avevo pensato anche io alle operazioni pianificate di windows, solo che è una query che dovrebbe ripetersi più volte all'ora, ogni ora. E quindi vengono fuori, per 12 ore, molte operazioni pianificate, essendo la frequenza dell'operazione minima ogni giorno.
    In ogni caso, se non trovo altre soluzioni, dovrò sfruttare questo metodo.
    Mi sto lambiccando il cervello per pensare a una soluzione direttamente da Mysql, ma anche riuscissi a trovare un modo per ripetere una query direttamente usando mysql, non saprei come trasportarne il risultato nell'altro db senza comunque usare una pagina php esterna. E quindi tanto vale...

  5. #5
    da bravo programmatore a questo punto ti direi... visto che mi sembra tu abbia accesso al server, perchè non creare o trovare un applicazioncina che faccia il lavoro di richiamare ogni tot lo script php? ad esempio io ho ftt ora una googlata e ho trovato questo
    ciauz Mix ^^

    Errare e' umano, ma per fare veramente casino serve la password di root.
    Coltiva Linux........Tanto windows si impianta da solo!!!!!
    PHP 4 Ever

  6. #6
    Ottimo consiglio Mix, grazie!
    Credo proprio che potrà essermi parecchio utile, dato il caso.
    Grazie!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.