Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: ERRORI strani con IE

  1. #1

    ERRORI strani con IE

    tanto per cambiare il problema è IE.
    Ho creato tre blocchi DIV per fare le tre colonne principali del mi sito
    codice:
    barra_sinistra{
     width:200px;
     float:left;
    }
    centrale{
     width:500px;
     float:left;
    }
    barra_destra{
     width:200px;
     float:right;
    }
    il tutto ovviamente incluso in un contenitore di 900px. Ho implementato così
    codice:
    <div id="contenitore">
      <div class="barra_sinistra">
       testo
      </div>
      <div class="centrale">
        testo
      </div>
      <div class="barra_destra">
       testo
      </div>
    </div>
    L'errore è che se nel riquadro centrale scrivo "TESTO", in basso a tutto mi si visualizza "STO".
    Se scrivvo "PIPPO" mi si visualizza "PPO". In pratica mi si visualizzano in basso a tutto, fuori dai DIV, sempre le ultime lettere, duplicate, del testo che scrivo nella parte centrale. Questo succede se la somma delle dimenzioni dei quadri sono giusto 900 px, perchè se infatti rimpicciolisco la barra sinistra, questo problema non lo dà...perchè???? Ovviamente con FF tutto questo non esiste, funziona tutto correttamente....

  2. #2
    prova ad inserire la proprietà float:left; in tutte e tre le colonne

  3. #3
    ho provato, ma invece di uscire il testo della colonna centrale, esce quello della colonna di sinistra...ora vi mando i link delle due immagini con le colonne con i float:left e float:right e con i soli float:left per farvi capire meglio cosa succede....

    FLOAT:LEFT e FLOAT:RIGHT


    SOLO FLOAT:LEFT

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    663
    Probabilmente manca un elemento con il clear per il contenitore. In genere quando si ha una struttura del genere è meglio far si che l'elemento centrale non abbia dimensioni ma si adatti agli elementi laterali.
    Un esempio di codice è questo, corretto anche dal punto di vista semantico ( il testo non dovrebbe rimanere libero dentro al div come hai fatto te, ma annidato dentro un paragrafo).

    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" 
    
    "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" lang="it" xml:lang="it">
    <head>
        <title></title>
        <style type="text/css">
    	* {
    	margin:0;
    	padding:0;
    	}
    	body {
    	text-align:center;	
            }
    	#contenitore {
    	margin:auto;
    	width:900px;
    	}
    	#contenitore:after {
    	content:".";
    	clear:both;
    	display:block;
    	visibility:hidden;
    	height:0;
    	}
    	.destra, .sinistra {
    	width:200px;
    	}
    	.destra{
    	float:right;
    	background:yellow;
    	}
    	.sinistra{
    	float:left;
    	background:red;
    	}
    	.centrale{
    	background:green;
    	}					
        </style>
    </head>
    <body>
      <div id="contenitore">
        <div class="destra">
    	
    
    Questo è un testo di prova, Questo è un testo di prova, 
    	  Questo è un testo di prova,</p>
        </div>
        <div class="sinistra">
           
    
    Questo è un testo di prova, Questo è un testo di prova, 
    	  Questo è un testo di prova,</p>
        </div>
        <div class="centrale">
           
    
    Questo è un testo di prova, Questo è un testo di prova, 
    	  Questo è un testo di prova,Questo è un testo di prova,
              Questo è un testo di prova, Questo è un testo di prova,</p>
        </div>
      </div>
    </body>
    </html>
    Gli sfondi sono messi per farti vedere gli elementi di blocco, ed è stato dichiarato un diversivo per creare un elemento con il clear, in maniera da adattare il contenitore al contenuto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.