Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: creare sito in php

  1. #1

    creare sito in php

    ciao a tutti
    è da molto che non dovevo più fare un sito... e sono un poco arrugginito
    tempo fa mi ricordo che era stata pubblicata una guida/articolo su come creare un semplice sito in php integrando in unico index.php i diversi elementi: header, contenuto, menu, footer ecc...
    non sono più riuscito a ritrovarlo... magari, inoltre, nel frattempo è uscito qualche cosa di più nuovo...
    sapreste indicarmi una risorsa del genere?

    graize mille
    ciao
    daniele

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di diaz
    Registrato dal
    Apr 2000
    residenza
    Berlin
    Messaggi
    379
    che tipo di sito devi realizzare? se e' a livello amatoriale puoi anche fare un po' di pratica, altrimenti non rischiare, potresti incorrere in gravi problemi di sicurezza etc...
    Se ti serve un sito in cui vuoi usare include php

    usa un file index.php, includi header e footer
    definisci le pagine del tuo sito e usa la variabile GET per ottenere la pagina richiesta, per es. $_GET['chi siamo']
    cosi la pagina "chi siamo" sara' accessibile cosi
    www.tuosito.com/index.php?pagina=chi siamo
    il file index.php includera' la richiesta fatta
    poi con un po' di URL rewriting poi ti costruisci un sistema per url piu efficaci es.
    www.tuosito.com/chi siamo/

    ricordati della sicurezza e di UTF encoding per gli URL
    altrimenti usa un CMS
    E da quel giorno, se andavo da qualche parte, io ci andavo correndo!

    Tweeting @apphancer | Views my own – except when I say things I don’t really think.

  3. #3
    il sito che devo fare non è nulla di particolarmente grosso o importante e mi sembrava l'occasione giusta di fare pratica!
    di solito uso joomla per i siti importanti modificando il tutto alle mie esigenze
    ma per questo sito joomla è, da un lato, sacrificato e, dall'altro, poco flessibile
    il sito me lo farei tutti in html ma siccome le pagine non saranno 4 ma un bel poco di più l'idea di usare php per includere un unico menu o footer che verrano richiamata sempre mi alletta... così per futuri cambiamenti sarà tutto mooolto più semplice.
    non è che sai indicarmi una guida che approfondisca le cose che mi hai detto?
    soprattutto sull'url rewriting

    ciao e grazie
    daniele

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    http://www.okkioalprezzo.com/it/
    Messaggi
    206
    se non vuoi costrirlo da zero ci son un sacco di template engine..

    poi fare una ricerca su internet mettendo come parola chiave template engine e usi quello che fa per te...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    284
    Ciao Daniele,

    ho il tuo stesso problema... sei riuscito a trovare qualcosa di utile?
    ...io ci capisco ben poco

  6. #6
    ciao

    metodo più semplice possibile

    (i nomi dati sono personalizzabili)
    creati la tua pagina. Elaborala come vuoi, crea il template come lo desideri.
    Quando hai fatto taglia la pagina in 2

    SOPRA e SOTTO

    crea un file testata.php
    dove incollerai tutta la parte superiore fino ad arrivare all'altezza dell'inizio tabella centrale
    (esempio)

    parte sopra+ <table>
    <tr><td>INIZIO CENTRO

    crea un file sotto.php
    dove incollerai tutto ciò che stà al di sotto di INIZIO CENTRO + </td>
    </tr></table>

    Poi crei le tue pagine con estensione .php da includere nel template e inserirai in alto

    Codice PHP:
    <?  include("testata.php");  ?>
    e alla fine


    Codice PHP:
    <?  include("sotto.php");  ?>

    Quanto indicato è, penso, il metodo più semplice in assoluto ed è anche un pò "lacunoso" a livello SEO

    Personalmentenon faccio sito pertanto non mi permetto più di tanto a dare consigli.
    Quando devo eseguire qualcosa per me mi muovo in questo modo

    creo un header (menu alto esempio) a.php
    un menu laterale (se serve) b.php
    creo un content centrale c.php (che saranno le pagine che aggiungerò)
    un footer
    un file dove inserisco tutti gli include
    esempio

    home.php con l'include al file content home
    poi i tag per i motori e tutta la parte head
    poi l'include della struttura che a sua volta richiama l'header, il footer

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    284
    Mi stai quasi illuminando EosNet!
    Un dettaglio però, la parte che vorrei "isolare" è il menu "verticale" sulla fascia di sinistra.
    Con il metodo che mi hai consigliato mi ritroverei ad avere cmq il menu in tutte le pagine visto che è nella parte in cui ci sono anche i contenuti.
    é possibile includere una pagina in una cella di una tabella? ...ora ci provo

  8. #8
    crea un file menu.php
    nella TESTATA metti, dove vuoi far venir fuori il menù,

    Codice PHP:
     <?  include("menu.php");  ?>
    in pratica avrai

    3 file utili da includere
    testata (da inserire nelle varie pagine)
    menu (da inserire nella testata)
    basso (da inserire nelle varie pagine)

    ovvio che tutto deve avere estensione php

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    284
    mi sa che non mi è chiaro come distribuisci a/b/c.php

  10. #10
    Non è semplice spiegarlo

    creo un file struttura e in esso inserisco gli include

    includo la testata, ilmenu, il contenuto centrale, il footer


    poi creo i vari menu, testata, etc

    poi creo la pagina a.php
    essa avrà il suo bell'HEAD e BODY
    e nel body inserirò l'include alla struttura e al contenuto> contenuto/a.php

    Più semplice il primo esempio che ti ho indicato in alto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.