Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Info su c:\windows\system32\drivers\etc\hosts

    Ciao a tutti. Dopo aver aggiornato Spybot, WinPatrol mi ha aperto una finestra di allerta avvertendomi che ha notato un cambiamento nel seguente file monitorato(quello nel titolo appunto). Qual'è lo scopo di questo file e mi consigliate di accettare il cambiamento senza problemi?
    Grazie Anticipatamente, spero sia la sezione giusta.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Deifobe
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    6,072
    Si, se stavi aggiornando SpyBot, allora SpyBot ha modificato l'hosts. Puoi accettare la modifica.

    L'hosts è.. un file in cui sono associati i nomi dei siti (server) e gli indirizzi IP corrispondenti...
    Serve per velocizzare la ricerca dell'Ip associato al nome: quando digiti il nome di un sito per caricare la pagina non viene cercato il nome del sito ma l'IP corrispondente..

    ..e viene anche usato per evitare che si possa andare su cert'altri siti (associando come IP: 127.0.0.1 = il tuo pc).

    Non so se sono stata chiara.

    Ciao
    ...
    :x:_::_:*:_::_: )(:_:*:_:*:__::_:°FM°:_: )(:_:*:_:x:___

  3. #3
    Chiarissima, grazie mille.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Deifobe
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    6,072
    ....
    ...
    :x:_::_:*:_::_: )(:_:*:_:*:__::_:°FM°:_: )(:_:*:_:x:___

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    4
    Ciao, ho letto quanto sopra però non capisco come deve essere impostato il file hosts. el mio pc, oltre alla definizione di "127.0.0.1 -> local host", ne ho molte altre a seguire (tutte con 127.0.0.1) che riportano nomi di siti mai visti o conosciuti (nel file c'è un commento che informa che la lista è di proprietà di spybot)... è normale quindi che ci siano tutti questi nomi? lo chiedo perchè ad ogni avvio del pc outpost firewall mi avvisa di qualcosa che ha a che fare con "127.0.0.1 zyban-zocor-levitra.com", mi chiede se voglio riparare, rispondo di si ma ad ogni avvio la finestra di richiesta azione ricompare...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Deifobe
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    6,072
    si, è tutto ok quello che dici.

    Riguardo l'errore, visto che non sarebbe grave eliminarlo, potresti provare a modificare l'Hosts cercando ed eliminando quella voce... e dovresti risolvere velocemente.

    edit: ovviamente dovresti eliminare solo la riga:
    127.0.0.1 zyban-zocor-levitra.com
    ...
    :x:_::_:*:_::_: )(:_:*:_:*:__::_:°FM°:_: )(:_:*:_:x:___

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    4
    e cosa faccio di tutte le altre associazioni "127.0.0.1 -> nome.sito.com"? elimino pure quelle? se il file serve ad associare il 127 al mio pc (local host) mi pare che le altre siano superflue...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Deifobe
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    6,072
    se non vuoi tenerli si, puoi anche eliminarli a partire dalla riga in rosso (che non devi cancellare)

    # Copyright (c) 1993-1999 Microsoft Corp.
    #
    # Questo è un esempio di file HOSTS usato da Microsoft TCP/IP per Windows.
    #
    # Questo file contiene la mappatura degli indirizzi IP ai nomi host.
    # Ogni voce dovrebbe occupare una singola riga. L'indirizzo IP dovrebbe
    # trovarsi nella prima colonna seguito dal nome host corrispondente.
    # L'indirizzo e il nome host dovrebbero essere separati da almeno uno spazio
    # o punto di tabulazione.
    #
    # È inoltre possibile inserire commenti (come questi) nelle singole righe
    # o dopo il nome del computer caratterizzato da un simbolo '#'.
    #
    # Per esempio:
    #
    # 102.54.94.97 rhino.acme.com # server origine
    # 38.25.63.10 x.acme.com # client host x

    127.0.0.1 localhost
    ...
    :x:_::_:*:_::_: )(:_:*:_:*:__::_:°FM°:_: )(:_:*:_:x:___

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    4
    OK, quindi mi pare di capire che se nell'hosts mi ritrovo anche altri indirizzi con 127.0.0.1 NON associati al mio pc vuol dire che in qualche occasione ho subito attacchi da spyware e simili che hanno tentato di modificare (e ci sono riusciti) le impostazioni di acccesso ad internet del mio pc....mi pare di aver capito a questo punto, appena posso cancellerò tutte le righe....però una domanda cel'ho ancora...come mai la lista risulta copyright di spybot? insomma tutte quelle righe li, riferite sempre al 127 ecc.., non servono a nulla quindi....visto che l'unico 127.0.0.1 DEVE essere SEMPRE E SOLO il mio pc

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Deifobe
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    6,072
    Non ci siamo, riprovo con parole ancora piu' semplici.. non sono segni di attacchi spyware ricevuti... al piu' serve a "proteggerti" dagli indirizzi in elenco (quindi, il contrario di quello che dici).
    ...
    :x:_::_:*:_::_: )(:_:*:_:*:__::_:°FM°:_: )(:_:*:_:x:___

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.