Nuovo dilemma!
Salve a tutti, ogi leggendo un topic qui mi sono fatto una domanda: come alloca una matrice il sistema?
Cioè come viene disposta una matrice in memoria? Quindi ho scritto queste 2 righe:
codice:
int main()
{
  int matrix[5][5], *p;
  unsigned x,y;
  for(p=*matrix, x=0; x < 5; x++)
    for(y=0; y < 5; y++, p++)
      printf("(&[%d][%d])=%p, p=%p\n", x, y, &matrix[x][y], p);
  return 0;
}
Ora loutput è scrollato via xche sto provando altre cose pero mi ricordo che p e &matrix[x][y]
davano lo stesso indirizzo in memoria quindi deduco che sul mio sistema (GNU/Linux) una matrice viene
allocata come un array di X*Y elementi del tipo indicato. Questo significa che io posso scorrere
la matrice con un puntatore senza star li a far cicli for su for... giusto? è portabile sta cosa!?

Anche questa volta... GRAZIE!