Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    bubbio recapito e.mail e blacklist

    Buonasera a tutti,

    partendo dal fatto che non sono un programmatore (quindi portate pazienza) volevo fare alcune domande:

    - Ho dei dubbi ormai seri sull'invio delle nostre mail aziendali. Inviando una mail, nel momento in cui il server destinatario la rifiuta, si riceve sempre una mail di ritorno che informa chi ha spedito la mail? Ovvero, se una nostra mail non viene recapitata come facciamo a saperlo?

    - Come faccio a sapere se il mio indirizzo di posta è finito in qualche blacklist? Noi non abbiamo un server nostro ma ci appoggiamo ad un provider per spazio sito e mail...

    - Preso dal dubbio ho provato a rilevare il mio indirizzo IP (che ho rilevato da internet con un servio tipo "mioip") e l'ho inserito in un tool che dovrebbe rilevare le blacklist http://www.mxtoolbox.com/blacklists.aspx. In effetti risulta nelle black list di SORBS e un altro paio (ma come telecom italia). Volevo capire se c'è una correlazione con la nostra mail aziendale (visto che telecom mi fornisce l'ADSL a casa)...e poi che devo fare ???

    vi ringrazio per quanto potrete spiegarmi...grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bum
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    234
    - Ho dei dubbi ormai seri sull'invio delle nostre mail aziendali. Inviando una mail, nel momento in cui il server destinatario la rifiuta, si riceve sempre una mail di ritorno che informa chi ha spedito la mail? Ovvero, se una nostra mail non viene recapitata come facciamo a saperlo?
    Se una mail non viene recapitata per problemi del server destinazione non ottieni nessuna risposta essendo il server del ricevente defunto.

    Ottieni un errore se metti un indirizzo inesistente... quello si.

    Quindi veniamo alla blacklist:

    Per vedere se siete finiti in lista nera puoi usare un cosa tipo il sito che hai postato ma serve l'ip del server non l'ip della tua rete (hai detto che non mantenete internamente il server ma vi appoggiate esternamente)

    Quindi farei tutte le prove del caso :

    Invierei mail all'esterno (as esempio al mio indirizzo mail personale)
    e proverei a rispondere

    per vedere se funziona tutto
    in caso contrario:

    risolverei il problema con una bella telefonata a chi mantiene i server di posta e chiederei se hanno qualche problema visto che a quanto pare le vostre mail non vengono inviate. (ovviamente negheranno... ma tu persisti )


    P.s: finire in blacklist non è così difficile, basta dimenticarsi di disabilitare l'ozione RELAY sul server di posta e nel giro di mezza giornata sei nelle blacklist di tutto il mondo

  3. #3
    Grazie Bum! rapidissimo

    in effetti ora ho capito un po' di cose:

    la prima prova che ho fatto, mi sono inviato una mail su un paio di indirizzi privati e tutto funziona correttamente.

    Poi ho scoperto l'IP del server SMTP e inserito nel tool di ho scritto prima e non risulta inserito in black list...quindi bene.

    ora due domande: 1. Io non intendevo che il server del ricevente fosse defunto. Intendevo dire cosa succede qualora fossi inserito in una black list senza saperlo...la mail mi torna comunque indietro con un messaggio di errore quando non viene recapitata?

    2. Il mio IP della rete ADSL risulta inserito in molte black list come è possibile? è un problema? che faccio?

    p.s.: dove si vede questa opzione relay

  4. #4
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Originariamente inviato da bum
    Se una mail non viene recapitata per problemi del server destinazione non ottieni nessuna risposta essendo il server del ricevente defunto.
    Veramente a me risulta il contrario. Il tuo server SMTP dovrebbe comunicarti tramite una email di delivery error che il server del destinatario non è raggiungibile.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di bum
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    234
    Scusa ha ragione Habanero ho detto una castroneria!!!! VVoVe:


    per il fatto della balck list del server se c'è finto ottieni un messeggio tipo
    [newpage=Permission denied (Errore 550)] o anche Connection refused - no spammers!, Mail not accepted from blocked ip address o varianti simili.

    per l'altra domanda cioè

    2. Il mio IP della rete ADSL risulta inserito in molte black list come è possibile? è un problema? che faccio?

    quale ISP hai? (Alice?) solitamente questa cosa capita agli utenti Fastweb


    Per il Relay non penso tu possa controllare dato che il server di posta non lo gestisci tu, o hai accesso remoto al server? (ma non credo)

  6. #6
    ISP: Alice, alice... e anche wind (controllato questa mattina anche lui risulta in alcune back list). Ma questo non ha nessuna attinenza con l'invio della posta elettronica, vero?

    Devo fare qualcosa per alice secondo voi? come è possibile (centra qualcosa che l'IP sembrerebbe dinamico?)

    a proposito, non ho accesso a nessun server

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di bum
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    234
    ISP: Alice, alice... e anche wind (controllato questa mattina anche lui risulta in alcune back list). Ma questo non ha nessuna attinenza con l'invio della posta elettronica, vero?
    Non ha nessuna attinenza con la posta elettronica

    Devo fare qualcosa per alice secondo voi? come è possibile (centra qualcosa che l'IP sembrerebbe dinamico?)
    Chè l'ip sia dinamico è normale come in tutti icontratti "base" per internet
    per alice, prima proverei a verificare tramite più fonti (siti tipo quello che avevi postato) se veramente sei entrato in black list, e se è così chiama Alice e a questo punto la palla passa a loro

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di bum
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    234
    Vai qui

    http://whatismyipaddress.com/staticp...ss-blacklisted

    io che ho infostrada risulto in 2 black list ma non fa nulla!

  9. #9
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Per quanto riguarda le BL, a meno che tu abbia particolari problemi con blocchi inoltrati dal server, non mi preoccuperei.
    Le varie blacklist sono basate su criteri che possono essere molto diversi tra di loro. Alcune funzionano per blocchi di IP. Se appartieni al blocco in cui è presente uno spammer corri il rischio di essere bloccato anche tu. Altre non listano solo fonti note di spam ma anche categorie di connessioni. Sorbs per esempio include gli ip dinamici delle utenze residenziali al fine di bloccare connessioni direct to MX, cioè l'invio di email direttamente al server smtp del destinatario.

    Se usi il server smtp del tuo provider è importante che il SUO ip non sia in black list. Se il tuo IP è nelle liste poco importa dato che il tuo provider (a meno che tu sia effettivamente uno spammer comprovato) ti concederà fiducia.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  10. #10
    volevo ringraziarvi per tutte le spiegazioni, ora ho le cose più chiare.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.