Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Problema IExplorer con padding

    Ciao a tutti.
    Ho un problema con i CSS su Internet Explrer (chiaramente su Firefox il problema non c'è).
    Ho una scritta (racchiusa in tag span) che, qualora il puntatore passi sopra, cambia colore.
    Il problema è negli spazi:

    Essenzialmente devo diminuire lo spazio sotto la scritta e aumentare quello sopra.
    Allo stato attuale il CSS è:
    codice:
    .biggest1, .biggest2, .biggest3 {
    	font-size: 30px;
    	padding: 1px 1px 1x 1px;
    	margin:1px 1px 1px 1px;
    }
    .biggest3:hover { background: #f5ffb2; 	padding: 1px 1px 1x 1px;
    	margin:1px 1px 1px 1px; }
    Cristiano
    ---
    Originariamente inviato da rebelia : solo un nerd puo' pensare di tacchinare in un forum di informatica

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    663
    Hai azzerato i margini e i padding negli elementi base della pagina come ad esempio il body?

    Se la risposta è si, prova ad utilizzare il selettore universale così:

    codice:
    * {
    margin:0;
    padding:0;
    }
    e controlla che non ti abbia fatto dei danni in giro.

  4. #4
    Originariamente inviato da gengix
    Hai azzerato i margini e i padding negli elementi base della pagina come ad esempio il body?

    Se la risposta è si, prova ad utilizzare il selettore universale così:

    codice:
    * {
    margin:0;
    padding:0;
    }
    e controlla che non ti abbia fatto dei danni in giro.
    Facendo questo lavoro mi succede un macello (anche su firefox)... mi si toglie addirittura un filmato flash... [http://wider.altervista.org/ns/sz1.jpg]

    Per vedere il risultato qui:
    http://wider.altervista.org/ns/prova.html
    Cristiano
    ---
    Originariamente inviato da rebelia : solo un nerd puo' pensare di tacchinare in un forum di informatica

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    663
    Infatti ti ho chiesto di controllare per questo.
    In genere azzerare i margini e i padding con il selettore andrebbe fatto a inizio progetto, questo ti consente di partire in una condizione di parità tra tutti i browser, farlo a progeto già iniziato è rischioso.
    Cmq ho visto che no hai azzerato i margini e padding neanche nel body.
    A inizio progetto azzera sempre queste duoe proprietà, perchè come ti sarai accorto i browser di default impostano a loro modo queste 2 proprietà in alcuni elementi.

  6. #6
    Scusa e ora che faccio? Anche che annullo i padding il problema rimane... e me ne crea uno maggiore su firefox. Quindi tolgo quella regola.
    Ma ora come posso evitare questo macello con internet explorer?
    Cristiano
    ---
    Originariamente inviato da rebelia : solo un nerd puo' pensare di tacchinare in un forum di informatica

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    663
    Ripeto, tira via la regola che ti ho postato e prova a mettere nel body:

    codice:
    body {
    margin:0;
    padding:0;
    }
    altrimenti prova a far diventare lo span elemento di blocco.
    Il tuo sito non lo vedo, quindi se il problema continua posta il codice che facciamo primam altrimenti stiamo qui fino a domani=).

  8. #8
    Mamma mia che casino...
    http://wider.altervista.org/ns/index_html.html (tutto tuo )
    Cristiano
    ---
    Originariamente inviato da rebelia : solo un nerd puo' pensare di tacchinare in un forum di informatica

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    663
    Il tuo codice è un casino detto sinceramente.

    Importi una miriade di css esterni, hai numerosi stili in-line, in questo modo rischi di avere delle proprietà che ti entrano in conflitto una con l'altra e quando c'è da intervenire come in questo caso, ti perdi completamente.

    Utilizzi delle tabelle per la presentazione e del codice deprecato (es. attr. align). Anche questa non è una buona pratica, compreso il fatto che dichiari molti margini e padding di qui e di là, senza prima averli azzerati.
    Il risultato non può essere buono.

    Mi dispiace ma purtroppo non ho il tempo materiale di aggiustare un layout di questo tipo.
    Il consiglio che ti posso dare è quello di cominciare a scrivere codice più pulito =).

    Spero che qualche utente con più tempo di me ti possa aiutare.

  10. #10
    A questo punto rivedo tutta la grafica da zero...
    Solo una cosa...
    Cosa significa stile in-line? Con codice deprecato intendi proprietà di marcatori al livello HTML?
    Cristiano
    ---
    Originariamente inviato da rebelia : solo un nerd puo' pensare di tacchinare in un forum di informatica

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.