Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: tag logici

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    449

    tag logici

    Se non erro, secondo il W3C tag come <it> o [b]
    dovrebbero essere sostituiti da <span class="italic"> ecc.
    I tag logici, con XHTML 1.0 strict, vanno inseriti direttamente
    o sempre attraversi <span class>?

    Grazie
    M.

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    a parte che sarebbe [i] ...
    forse, ti riferisci all'uso di [i] e [b]?

  3. #3

    Re: tag logici

    Originariamente inviato da samiel
    I tag logici, con XHTML 1.0 strict, vanno inseriti direttamente
    o sempre attraversi <span class>?
    Si sostituiscono con lo Span solo i tag che non esistono.
    Vuoi fare l'italic? Il tag ce l'hai... Testo
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    449
    Sì, mi riferivo naturalmente a [b] ecc.
    Dunque si inseriscono direttamente senza span class?

    Per quanto riguarda corsivi ecc, avevo letto
    (ma chissà dove) che lo stesso W3C attualmente
    consiglia l'uso della forma che ho citato
    rispetto a [i], [b] ecc...

    Grazie
    M.

  5. #5
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da samiel

    Per quanto riguarda corsivi ecc, avevo letto
    (ma chissà dove) che lo stesso W3C attualmente
    consiglia l'uso della forma che ho citato
    rispetto a [i], [b] ecc...
    può essere, dato che [i] e [b] non hanno significato semantico come invece [i] e [b]. I css possono quindi assolvere alla loro funzione.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    449
    Mi pare allora che si possa concludere:
    [i] e [b] nell'HTML, così come
    l'adozione di <span class> per bold ecc.

    M.

  7. #7
    Originariamente inviato da Myaku
    può essere, dato che [i] e [b] non hanno significato semantico come invece [i] e [b]. I css possono quindi assolvere alla loro funzione.
    Myaku ti do ragionissima per il tag [i]... soprattutto per semantica e mot di ric. ... tra l'altro anche constatato empiricamente sui vari siti fatti...
    ... però se vai a vedere nel W3C il tag [i] esiste e vuol dire proprio "voglio fare l'italic" mentre l'[i] non ha proprio quel significato.

    eh? mi sono intrigato....
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  8. #8
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da ricman
    ... però se vai a vedere nel W3C il tag [i] esiste e vuol dire proprio "voglio fare l'italic" mentre l'[i] non ha proprio quel significato.

    eh? mi sono intrigato....
    non discuto sul fatto che siano comunque tag ammessi. Ciò che volevo puntualizzare è che dire "voglio fare l'italic" è pura presentazione, che sarebbe meglio (che non è uguale a dire "devi") quindi gestire direttamente da css. Mentre invece [i] ha la stessa resa "visiva" di [i] ma con un significato in aggiunta.
    Spesso quando si usano corsivo e grassetto per qualche parola lo si fa perchè si vuole "evidenziare" tale testo: qui quindi entra in gioco anche il significato semantico e non solo presentazionale.
    Tutto qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.