Per quanto riguarda il login ho capito, faccio un controllo su due variabili (okkei, sono in chiaro, ma non è per un sito importante).
è il logout che non capisco come funzioni...
Per quanto riguarda il login ho capito, faccio un controllo su due variabili (okkei, sono in chiaro, ma non è per un sito importante).
è il logout che non capisco come funzioni...
cosa ti interessa?
"Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."
Guardate: Il Miracolo delle Noci!!
Una volta mi cimentai in queste problematiche e scrissi un post per i posteri
lo sono andato a ripescare magari ti e' utile
http://forum.html.it/forum/showthrea...6#post11310206
Andrea
cioè... se io mi loggo, poi rimango dentro fino a che non chiudo il browser. Ma se io voglio fare logout senza chiudere le finestre? E inoltre: se io passo da una pagina all'altra del sito senza fare logout, come faccio a passare le informazioni senza usare il database?
Scusa ma tu per verificare se un utente è loggato o no cosa controlli?
Administrator of NAMDesign.Net
controllo due variabili che imposto io nello script, e se coincidono i dati, allora loggo
Il database serve solo per vedere se esiste utente e password non per sapere se si e' loggati.
Puoi tranquillamente sostituire il db con un file di testo o con due var nello script stesso.
Non e' proprio vero che rimane dentro finche non chiudo le finestre.
Comunque la funzione logout se chiamata slogga l'utente.
Inoltre finche non faccio logout l'utente rimane dentro come vedi uso COOKIES e SESSIONI proprio per quel motivo li.
grazie, adesso leggo il tuo post
non è che mi sapresti dire quali sono i campi che richiami da db nel tuo script? Riesco a seguire il codice, ma mi perdo quando richiami il db. (alla fine mi conviene comunque implementarlo col db, così mi torna utile anche per altro..)
Se vuoi lavorare su db ti consiglio di cominciare a studiarti le funzioni che lavorano su mysql
Codice PHP:
function check_user ($login , $password, $remember = 0) {
global $sql_usertable;
if (strlen($login) == 0 or strlen ($password) == 0) {
return 0;
}
$sql="SELECT * FROM $sql_usertable WHERE login='$login'"; // qui cerco il nome login
$result=mysql_query($sql)or die("Query non valida: " . mysql_error());
if (mysql_num_rows($result) != 1) { // se non ho nessuna riga di risposta vuol dire che non esiste l'utente
return -1;
}
$riga = mysql_fetch_assoc($result); // se sono qui vuol dire che l'utente esiste
if ($riga['pwd'] != md5($password)) { // controllo che la password criptata sia uguale a quella nel database
return 0;
}
else {
// se sono qui vuol dire che login e password sono giuste quindi li segno nel SESSION
$_SESSION['user']=$login;
$_SESSION['user_id']= $riga['id'];
$_SESSION['user_perm'] = $riga['perm'];
//creazione cookie per login automatico
if($remember == 1) {
$cok=md5($login_user)."%%".$pass_user;
setcookie("sav_user",$cok,time()+31536000);
}
return 1;
}
}
Andrea