Sto preparando un theme per Wordpress, ma mi sono praticamente "impastato" tentando di far visualizzare la data come dico io.
..magari bastasse usare il the_time!
E' che volevo farli comparire un po' più grafici, riprendendo il tema "cubettoso" che ha tutto il resto del template, quindi in realtà giorno e mese sono delle immagini. Per la precisione un'unica immagine per i giorni che contiene tutti i numeri (in "frame" ogni 64px in verticale) e lo stesso vale per i mesi.
Via css e php ho posizionato correttamente i vari div che contengono le immagini, ma non so proprio come far capire a WP che deve scegliere una y del posizionamento del background del div diverso a seconda del giorno.. [non so mi sono spiegato bene..]
in pratica dovrei far capire a WP che la y la trova così:
presumo che la formula, tradotta in php dovrebbe esserecodice:- (giorno_in_numero - 1 ) * 64
oppure sto sbagliando completamente?Codice PHP:<?php echo - (the_time('l') - 1) * 64 ?>
Ma soprattutto.. dove la devo mettere?
questo è il mio codice dell'index.php:
mentre questo è il codice CSS relativo a quei div:Codice PHP:<div id="visualizza_data">
<div class="cubo_giorno"> </div>
<div class="cubo_mese"> </div>
</div>
Codice PHP:#visualizza_data {
width: 64px;
height: 54px;
float: left;
clear: none;
}
#visualizza_data .cubo_giorno {
width: 27px;
height: 64px;
background: url(images/data_giorno.png) no-repeat;
padding: 0;
margin: 0 0 0 0px;
float: left;
}
#visualizza_data .cubo_mese {
width: 27px;
height: 64px;
background: url(images/data_mese.png) no-repeat;
padding: 0;
margin: 0 0 0 0px;
float: left;
}
Sicuramente a voi esperti potrà sembrare una mezza cavolata e sicuramente avrò fatto qualche elementare errore di sintassi ma... io, come al solito, non mi accontento mai di partire (e studiare) dalle basi. Ma voglio sempre (e solo) complicarmi la vita... doh!
Grazie a tutti per la disponibilità...
lore - g10r3

 
			
			 
					
					
					
						 Rispondi quotando
  Rispondi quotando